Magazine Tecnologia

Come Avviare E Fermare Manualmente MySQL Su OS X Yosemite

Creato il 30 novembre 2014 da Beiphone

Per chi non amasse avere a che fare con dei Database nella creazione di un proprio sito Web, esistono sempre alternative come Wix che permettono di creare pagine Web senza la scocciatura dell’Host; per tutti gli altri, tuttavia, un errore di installazione può diventare fonte di ira particolarmente accesa. Oggi vi mostreremo come risolvere il problema su OS X Yosemite.

mysql-logo

MySQL è uno di quegli elementi che un vero informatico non può fare a meno di incontrare almeno una volta nella propria vita. Che sia compreso nel pacchetto XAMPP o installato in una versione Stand-Alone, MySQL è ciò che effettivamente permette al nostro sito Web di avere una forma, ma non solo: il noto Database è anche un elemento indispensabile per il lavoro di un programmatore.
Molti programmatori hanno bisogno di MySQL sul proprio Mac, ma se avete provato a installarlo su OS X Yosemite vi sarete sicuramente accorti di un “Errore di Installazione” durante il processo. Tale errore suona effettivamente peggiore di quanto non sia, poiché risulta facilmente evitabile semplicemente scegliendo di non installare l’impostazione di Startup inclusa nel Bundle, o semplicemente ignorando l’errore stesso e avviando MySQL quando necessario. In entrambi i casi, il noto Database si installa perfettamente, ed è soltanto l’impostazione di Startup che non funziona troppo bene. Come potreste aver indovinato da soli, ciò vuol dire che dovrete avviare e fermare MySQL manualmente.

Certo, un pannello di controllo si installa, e permette un approccio molto più User Friendly di quanto non sarà quello descritto in questo articolo, ma molti utenti preferiscono usare la stringa di comando semplicemente perché molti di noi lavorano comunque nel Terminale, e automatizzare un comando può sempre risultare parecchio utile.

Di seguito troverete tre comandi per avviare, fermare e riavviare MySQL su OS X, Yosemite incluso. Assicuratevi di inserire il comando su una singola riga, mentre Sudo richiede ovviamente il permesso dell’Amministratore per essere eseguito.

- Avviare MySQL

sudo /usr/local/mysql/support-files/mysql.server start

- Fermare MySQL

sudo /usr/local/mysql/support-files/mysql.server stop

- Riavviare MySQL

sudo /usr/local/mysql/support-files/mysql.server restart


Va da sé che tali comandi possono essere combinati anche con quelli per avviare e fermare un server Apache, nel caso in cui vogliate avviare un ambiente di sviluppo di un sito Web in locale.

Potete scaricare qui l’ultima versione di MySQL per Mac OS X. Le prossime versioni riusciranno sicuramente ad aggiustare questo piccolo inconveniente, ma nel frattempo questi comandi potrebbero farvi parecchio comodo.

Ovviamente potrete anche avviare e fermare il server MySQL direttamente dal suo Pannello Preferenze. Questa è l’opzione più facile per molti utenti, anche se avrete bisogno di scorrere fino al Pannello delle Preferenze; non dimenticate neanche di disattivare l’avvio di MySQL al boot, perché l’opzione, inevitabilmente, fallirà.

mysql-osx-yosemite

Sentitevi liberi di scegliere l’opzione che più si adegua a voi, ovviamente.

Fonte: OSXDaily


Potete seguirci tramite Twitter, Facebook, Google Plus oppure tramite Feed e potete scaricare la nostra App BeMobile per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


L'articolo Come Avviare E Fermare Manualmente MySQL Su OS X Yosemite può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :