Magazine Attualità

Come detrarre i libri dalla dichiarazione di redditi

Creato il 04 gennaio 2014 da Yellowflate @yellowflate

downloadNovità tutta italiana, per aumentare il livello di diffusione dei libri in Italia si crea una norma atta a detrarre i libri dalle tasse. La detrazione dall’articolo 17 del DDL Sviluppo ribadita nell’articolo 9 del Dl 145/2013, prevede sgravi fiscali pari al 19% sulle spese sostenute per l’acquisto di libri.  Si ricorda peraltro che la detrazione è valida  sino a un tetto di duemila euro a persona per anno solare e durerà per tre anni, fino al 2016.

La norma però è valida solo ed esclusivamente per i libri cartacei e non per l’ebook ed è bene ricordarselo .

No related content found.


(Visited 50 times, 30 visits today)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog