Magazine Informatica

Come Evitare la Clonazione di Bancomat e Carta di Credito

Creato il 06 maggio 2015 da Tecnomani

Skimmer_Ormai bancomat e carte di credito sono nelle tasche della maggior parte delle persone e vengono spesso utilizzati per effettuare pagamenti, ma anche per prelevare denaro contante presso gli appositi sportelli bancari. Questi sportelli, così come ogni altro dispositivo attraverso il quale fate “strisciare” la vostra carta di credito, possono essere causa di furti, infatti sono molte le organizzazioni criminali che manomettono ad esempio gli sportelli bancari per rubare il pin e clonare le carte di credito in modo tale da poter effettuare acquisti con essi all’insaputa dei proprietari delle carte.

In pratica questi criminali installano all’interno degli sportelli dei dispositivi, chiamati “skimmers”,  che sono in grado di leggere la carta che viene inserita all’interno dello sportello, catturare e copiare i dati attraverso la striscia magnetica presente sulla carta e in questo modo creare delle carte clonate con cui effettuare acquisti illeciti. Per entrare definitivamente in possesso dei dati copiati la persona che installa questi dispositivi deve ripassare allo sportello che è stato manomesso e estrarre lo skimmer su cui viene salvato tutto; se va tutto a buon fine per il criminale sarà quindi in grado di effettuare la clonazione delle carte di credito e di rubare un bel po’ di soldi alle vittime della truffa.

Giusto per darvi un’idea uno “skimmer” è un dispositivo generalmente più piccolo di un mazzo di carte che può essere inserito al di sopra del lettore della carta presente all’interno dello sportello; spesso oltre a questo dispositivo viene installata anche una telecamera nascosta per spiare il pin della carta o in alternativa viene montato una tastiera sopra quella dello sportello per memorizzare i tasti digitati dal possessore della carta. Quella che vedete in alto è una foto di uno sportello apparentemente non manomesso, ma con un po’ di attenzione potete notare alcuni dettagli che vi faranno cambiare idea, infatti se vedete in alto a destra, dove andrebbe inserito il proprio bancomat, potete notare che le frecce che indicano dove va inserita la carta sono leggermente coperte dal dispositivo giallo, un chiaro segnale che qualcosa non va, infatti dovrebbe esserci un po’ di spazio tra la punta della freccia superiore e il lettore della carta; nel caso in cui notiate qualche stranezza del genere allora sappiate che lo sportello in questione potrebbe essere stato manomesso e quindi è bene evitare di inserire la propria carta e segnalare l’evento alla banca. E ora alcuni consigli concreti che vi diamo per evitare questo genere di truffa.

Dare una controllata

Prima di utilizzare un qualsiasi ATM controllate che non ci siano segni di manomissione, ad esempio un segno potrebbe essere quello di cui abbiamo parlato al segnale precedente, ma ci potrebbero essere tanti altri dettagli “strani” che potrebbero essere un segnale che qualcosa non quadra e perciò è bene dare un’occhiata anche allo schermo, al tastierino e a qualsiasi altra parte dello sportello per verificare che non ci siano particolari fuori dalla norma. La tastiera potrebbe ad esempio essere più spessa del solito e ciò potrebbe significare che ne è stata installata una sopra l’originale per catturare il pin digitato dalle persone; potrebbe essere utile, nel caso in cui ci sia un altro ATM vicino, verificare le differenze tra i due.

Nel controllare non utilizzate soltanto gli occhi ma provate anche a toccare le diverse parti che compongono l’ATM, infatti così facendo potreste notare qualche parte che è un po’ tremolante e non ben fissata come dovrebbe essere e questo potrebbe essere un segnale, inoltre quando inserite la carta fatela muovere un po’ come se stesse vibrando in modo tale da rendere più difficile ad un eventuale dispositivo inserito da qualche criminale la lettura della vostra carta.

Quando digitate il PIN pensate sempre che potrebbe esserci qualcuno che vi sta osservando tramite una telecamera e agite di conseguenza; è buona norma utilizzare una mano per coprire l’altra nel momento di digitazione del codice ad esempio. Inoltre tenete a mente che questi skimmer devono essere installati e ritirati dal criminale, di conseguenza gli ATM presenti in luoghi molto affollati più difficilmente vengono presi di mira, così come quelli che si trovano all’interno di posti videosorvegliati, mentre se ci sono sportelli in posti un po’ più isolati, con poca affluenza di persone, la probabilità è più alta, specialmente durante il weekend poiché di sabato e domenica risulta più difficile ad eventuali vittime contattare la banca per segnalare un’eventuale truffa.

Ve ne siete accorti troppo tardi? Mantenete la calma

Se avete notato che sul vostro conto mancano dei soldi e siete stati quindi molto probabilmente vittime di una di queste truffe non fatevi prendere dal panico (anche se so che è difficile), denunciate subito l’evento e la vostra banca dovrebbe ritenervi non responsabili di ciò che è successo e restituirvi i vostri soldi.

 

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai testato altri sistemi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog