Magazine Libri

Come finiscono le favole di Lisa Kleypas

Creato il 02 giugno 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

Lisa Kleypas

Come finiscono le favole di Lisa KleypasLisa Kleypas è nata in Texas, Stati Uniti nel 1964. E’ autrice di romanzi rosa storici e contemporanei. 
Ha sempre amato leggere, soprattutto il genere romance. Ha cominciato a scrivere i suoi romanzi durante la pausa estiva dallo studio di scienze politiche al Wellesley College. I suoi genitori hanno deciso di sostenerla per alcuni mesi dopo la laurea in modo che potesse terminare il suo manoscritto. 
Circa due mesi dopo, a 21 anni, la Kleypas ha venduto il suo primo romanzo. Circa nello stesso periodo, è stata nominata Miss Massachusetts. 
Lisa vive a Washington con il marito e i loro due figli.

Fanpage Italiana : Lisa Kleypas

Friday Harbor Series :

1. Christmas Eve at Friday Harbor (Come finiscono le favole, 2012 con protagonista Mark Nolan) 
2. Rainshadow Road (con protagonista Sam Nolan)
3.  Dream Lake  (con protagonista Alex Nolan)
4.  Crystal Cove  
+ eventuali libri

 

Come finiscono le favole di Lisa KleypasTitoloCome finiscono le favole
Autore: Lisa Kleypas
Serie: Friday Harbor Series, n° 1
Edito da: Oscar Mondadori
Prezzo: 9,90 € 
Genere: Romance
Pagine: 200 p.
Voto:Come finiscono le favole di Lisa Kleypas

Come finiscono le favole di Lisa Kleypas Come finiscono le favole di Lisa Kleypas 

Trama:  Una bambina ha bisogno di una famiglia.
Una piovosa notte, Holly di sei anni ha perso l’unico genitore che conosceva, l’amata madre Victoria. E da quella notte non ha più detto una parola. 
Un uomo solo ha bisogno di una moglie. 
L’ultima cosa che Mark Nolan ha bisogno di avere nella propria vita è una bambina di sei anni. Ma presto si accorge che farà tutto il possibile per rendere la sua vita nuovamente completa. Sua sorella gli ha lasciato le istruzioni: non c’è altra scelta se non tu. Inizia con l’amarla. Il resto seguirà. 
A VOLTE, ci vuole un po’ di magia… 
Maggie Collins non osa credere nuovamente nell’amore dopo aver perso il marito. Ma lei crede nella magia dell’immaginazione. Come proprietaria di un negozio di giocattoli, Maggie vive ciò che ama. E quando incontra Holly Nolan, vede una bambina con un disperato bisogno di un po’ di magia. 
… per sognare 
Tre persone sole. Tre vite ad un bivio. Tre persone che sono sul punto di scoprire che il Natale è il periodo dell’anno in cui tutto è possibile, quando i desideri hanno modo di trovare la strada di casa…

Recensione
di CriCra

Caro Babbo Natale. Voglio solo una cosa questanno: una mamma.
Per favore
 non dimenticarti che adesso abito a Friday Harbor.
grazie, con affetto Holly.

Come finiscono le favole della oramai conosciuta e amata autrice Lisa Kleypas è il primo libro in chiave contemporanea, dedicato alla mini serie Friday Harbor, in cui vengono narrate le storie di vita dei tre fratelli Nolan: Alex, Sam e Mark.book

Questo primo libro è incentrato appunto sul fratello maggiore, Mark Nolan, e sull’episodio che ha cambiato per sempre la sua vita e contemporaneamente quella dei suoi fratelli. 
Siamo a Friday Harbor sull’isola di San Juan, distretto di Washington-Stati Uniti. 
Un tragico incidente ha spezzato la vita della loro unica sorella, Victoria, lasciando Mark come unico tutore legale della piccola Holly, una splendida bimba di soli sei anni che a causa dello shock per l’improvvisa perdita della madre si è chiusa in un totale mutismo. 

Mark, Sam e anche Alex (che risulterà essere il più ostico e quello con più problemi personali) iniziano lentamente così a prendersi cura della bambina, cercando di non farle mancare nulla tra affetto e ogni cosa di tipo materiale che possa piacerle. Le loro vite inizieranno a cambiare incondizionatamente, tanto da portarli a comprendere profondi sentimenti che nemmeno gli stessi genitori erano stati capaci di trasmettere loro.

La presenza di Holly nelle loro vite, comportava una sorta di grazia 
che non avevano mai conosciuto prima. Un richiamo all
innocenza.
Ti succede qualcosa, avevano scoperto, quando ricevi l
amore 
incondizionato e la fiducia di un bambino.
Vuoi cercare di meritartelo.

Durante un giro d’acquisti Holly e Mark incontrano Maggie, la proprietaria di un negozio di giocattoli. 
Holly viene subito attirata da ogni tipo di pupazzo, dai giochi, dai colori e dai suoni. Tra Maggie e Holly si crea subito un rapporto speciale di comprensione reciproca per ciò che si è perso e che ha segnato per sempre la loro anima. Sia che essa appartenga ad un adulto o ad una piccola bambina, non ha importanza, poiché il dolore quando colpisce non ha età.

Io capisco” avrebbe voluto dirle. “Anch’io ho perso qualcuno”.
E non ci sono regole su come superare la morte di chi ami.
Devi accettare che la perdita rimarrà per sempre con te,
come un promemoria appuntato con uno spillo all
interno della giacca.

Maggie è una giovane donna che nel suo recente passato ha sofferto molto e questo profondo dolore è stato il motore che l’ha fatta entrare in un mondo colorato e fatto di sogni, come nel suo piccolo negozio, in cui anche un adulto può entrare e credere ogni tanto nella fantasia, abbandonare i soliti schemi fin troppo realistici della vita quotidiana e crederci senza farsi troppi problemi, proprio come fa lei a differenza di tanti adulti, genitori o dello stesso Mark.

Parecchi genitori erano convinti che fosse meglio crescere i bambini 
a pane e realismo,
 piuttosto che confonderli con storie di creature fantastiche, 
animali parlanti e Babbi Natale.
Secondo Maggie, però, la fantasia permetteva ai ragazzi di giocare con le idee,
di trovare conforto o ispirazione.

Quando Mark incontra Maggie nel suo negozio, l’impatto tra di loro appare magistralmente superficiale e ordinario, ma si avverte la sensazione che un piccola scintilla abbia dato l’imput per alimentare un vero e proprio fuoco già dal loro successivo incontro e scatenando un’affabilità reciproca inaspettata e davvero appagante per entrambi. 

Prima di vedere qualsiasi altra cosa, vide i suoi occhi turchesi. 
Sentì una scossa, come se le avessero fatto partire il cuore con i cavetti.

In poco più di 200 pagine l’autrice è riuscita a porre come arricchimento della storia, riferimenti e descrizioni ambientali preziose e spicce, giusto l’essenziale per far conoscere le tradizioni, gli usi e costumi dei luoghi dove la trama prende la sua forma, facendoti apprezzare gli scenari, i colori e anche immaginare di assaporarne gli odori e i sapori.

Leggendo questo libro, mi son tornate nella mente alcune immagini di simpatici film come “3 scapoli e un bebè” o ancora “Mr magorium e la bottega delle meraviglie”grazie ai quali ho capito e apprezzato meglio questa bella storia d’amore che nasce a poco a poco, ponendo quelle basi solide che si creano in un nuovo legame familiare, dove una piccola bimba può ritrovare tutto l’affetto e il vero amore che ogni bambino al mondo ha diritto di ricevere. book

Forse sono un po’ di parte commentando questo libro dato che adoro i libri di Lisa Kleypas o tutte le storie d’amore in generale, ma rimango sempre soddisfatta nel leggere queste storie, anche se possono sembrare troppo semplici, scontate o magari banali. Non ci trovo niente di male specie quando si legge qualcosa di tenero e dolce che ti fa sospirare, commuovere e sorridere grazie anche a quei piccoli siparietti simpatici e divertenti sparsi qua e là durante lo svolgersi della trama. E in questo libro ce ne sono davvero tanti (vedi ad esempio il cane Renfield o il pranzo del ringraziamento).

Forse l’unica piccola pecca che potrei rimproverare all’autrice è il fatto che avrebbe potuto approfondire ed arricchire un po’ di più la storia, non so! Mi è sembrato semplicemente troppo corto. Sono rimasta comunque soddisfatta e aspetto con ansia di poter leggere i prossimi libri che riguarderanno la vita degli altri due fratelli Nolan: il simpatico Sam e la sua passione per la viticultura e il taciturno Alex e i problemi con il suo matrimonio oramai sulla strada per il divorzio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :