
Recentemente ho anche aggiornato la guida per il repeater WA730RE, oraaggiornabile all'ultima release di uno dei custom firmware più diffusi, DD-WRT.
Premessa:I modelli WR841N/WR841ND hanno lo stesso identico hardware con l'unicaeccezione delle antenne staccabili per la versione "D" (detachable).
D'altro canto però TP-LINK "sforna" lo stesso modello di router anche decine di voltequindi bisogna fare attenzione alla versione hardware del modello in uso:per questo modello ad esempio ci sono state negli anni ben 11 versioni differenti delWR841ND. (V1,V2,V3,V4,V5,V6,V7,V8,V9,V10,V11 finora...) alcune con leggeremodifiche (per fortuna) mentre per altri router addirittura è stato cambiato propriol'intero chipset da versione a versione!.
Per vedere se l'hardware del dispositivo è cambiato ci vengono in aiuto siti comequello di openwrt dove oltre al loro custom firmware c'è per ogni router comeil nostro wr841n/wr841nd una scheda tecnica spesso aggiornata.
Considerazioni personali:Per un router 300Mbps da 16 euro avere la possibilità di installare il DD-WRTcon tutte le funzionalità annesse è incredibile. Un occasione da non perdereper chi ha un minimo di dimestichezza con il networking o vuole creare/espanderela propria rete.
Cosa si può fare con questo firmware? ecco le caratteristiche principali:- Possibilità di usare questo routercome repeater completamente configurabile.- Possibilità di limitare la banda per ogni Hostconnesso alla rete wireless/LAN e gestire i vari QoS-Possibilità di creare più connessioni wireless (AP) condifferenti password e configurazioni.Possibilità di gestire NAT, hotspot,VPN...etc....ma cosa ve lo sto a spiegare? Provate la demo qui!
GUIDA INSTALLAZIONE FW
1) La prima operazione da fare è controllare la versione hardware del modello in uso:

2) Scaricate l'ultima versione scegliendola da qui in base al modello che utilizzate...

Dal sito bisogna andare sul seguente percorso (può variare)Downloads › betas › 2016 › 03-17-2016-r29264 › tplink_tl-wr841ndv10› factory-to-ddwrt.bin (mirror qui)
3) Collegate il router e aprite quindi 192.168.0.1 >system tools>firmware upgradee caricate come aggiornamento il file "factory-to-ddwrt.bin" quindi cliccate update...


disclaimerNon mi prendo nessuna responsabilità per eventuali danni derivanti dalla seguente procedura,
Modificare il firmware originale di un apparecchio significa invalidarne la garanzia, Fatelo a vostro rischio e pericolo.
La procedura di installazione è stata comunque testata personalmente ed è funzionante per la versione indicata,v10.