Magazine Informazione regionale

Come mai c'è voluto un palazzo crollato per invitare i tifosi ad andare allo stadio coi mezzi?

Creato il 24 gennaio 2016 da Romafaschifo
Come mai c'è voluto un palazzo crollato per invitare i tifosi ad andare allo stadio coi mezzi?Davvero emblematico il dispaccio stampa della Polizia Locale di ieri. Lo trovate sotto. Tra le varie indicazioni sulla giornata di oggi e di domani a seguito della chiusura di Lungotevere Flaminio c'è una nota che ci ha colpito davvero: per la giornata di oggi si invitano i tifosi, sacrilegio dei sacrilegi, a recarsi allo stadio con i mezzi pubblici come si fa in tutto il pianeta Terra e in tutte le città evolute. Anche in quelle il cui stadio è perfino collegato peggio del'Olimpico. 

La verità molti nostri lettori la conosco perché, specie sui nostri social, la abbiamo denunciata più volte: i Vigili non possono scriverlo ma quando parlano "riduzione dei parcheggi" non intendono a fatto parcheggi regolari. I parcheggi regolari nella zona sono pochi e sono già tutti occupati dai residenti e l'afflusso delle auto allo Stadio non utilizza parcheggi regolari bensì ne inventa di nuovi. In curva, sulle strisce, sulla ciclabile, ma soprattutto, proprio in quel punto di Lungotevere che ora è chiuso, nella linea di mezzeria. Le auto, come molti di voi sanno, si piazzano esattamente al centro della carreggiata violando qualsiasi norma del codice della strada e mettendo tutti in sicurezza. E li si fermano. Tollerate e incoraggiate dalla Polizia Locale. Ogni santa domenica o comunque in occasione di ogni santa partita. 

Ma se questa assurdità è inevitabile, servendosi del mezzo pubblico, in occasione del crollo di un palazzo, allora significa che con un minimo di organizzazione e di sacrificio è evitabile sempre. Basta far rispettare le norme e tutelare la sicurezza dei cittadini sempre, ogni volta, invece di mettere tutto ciò in posizione subalterna rispetto alle esigenze di chi va a vedere una partita di pallone. 

C'è un clamoroso grumo di cattiva fede in questo comunicato. Una bella leggerezza di comunicazione da parte della Polizia Locale che così facendo ammette di tollerare se non incoraggiare pericolosissime violazioni al Codice della Strada. Quelle che in occasione di ogni match calcistico avvengono vergognosamente attorno all'Olimpico. La soluzione ce l'hanno: invitare la gente a usare i mezzi pubblici. Perché non la incoraggiano sempre e solo in casi eccezionali?

Ovviamente se il crollo (o se qualsiasi fatto grave) fosse avvenuto durante qualsiasi partita in svolgimento all'Olimpico, i mezzi di soccorso sarebbero rimasti bloccati tra il groviglio di auto posteggiate in mezzo alla strada e ogni finesettimana tollerate dai vigili. Ma non importa: aspettiamo che il Lungotevere riapra per poterlo utilizzare di nuovo come parcheggio abusivo-tollerato, solo qualche giorno di pazienza, solo qualche partita coi "mezzi pubblici", poi si potrà tornare all'inciviltà e all'egoismo di sempre. Tempo di togliere qualche detrito nella speranza che il prossimo fattaccio avvenga alle 3 del mattino.



"A seguito del perdurarsi della chiusura totale della circolazione veicolare nel tratto di Lungotevere Flaminio, interessata dal crollo parziale di un palazzo, la Polizia Locale ha istituito chiusure a Ponte Duca D'Aosta e a Largo Antonio Sarti
Si rinnova l'invito ai cittadini di evitare le strade a ridosso dell'area chiusa, deviando il percorso come segue:
per i veicoli che provengono da sud, ossia da Lungotevere delle Navi, deviare verso il quartiere Prati attraversando Ponte del Risorgimento, oppure deviare verso il quartiere Parioli (Viale Tiziano/ Belle Arti);
per veicoli che provengono da Nord (Lungotevere Acqua Acetosa), deviare verso Corso Francia oppure in Via Flaminia, in direzione Stadio Flaminio.
Domenica 24 gennaio Stadio Olimpico: in occasione dell'incontro di calcio Lazio-Chievo delle ore 15,00 si invitano i tifosi, se non indispensabile, a recarsi allo stadio utilizzando i mezzi pubblici, vista la riduzione dei parcheggi nell'area dell'incidente.
Lunedi 25 gennaio e successivi.Sono previste criticità nel traffico veicolare,  soprattutto attorno all'area Stadio Olimpico, in particolare Lungotevere Mar.llo Diaz e Largo M.llo Giardino, quindi si prega di limitare l'uso dell'auto nell'area, se non necessario.

La Polizia Locale metterà in campo tutte le forze necessarie atte a gestire il traffico. Sono comunque attivi tutti i servizi informativi (display stradali, Twitter, e mezzi di informazione). Se necessario seguiranno nuove informazioni."

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog