Magazine Informatica

Come modificare la durata predefinita degli eventi su Google Calendario per Android

Creato il 07 maggio 2015 da Paolo Dolci @androidblogit
google-calendar-658x355

Grazie all’avvento della tecnologia digitale, la cara e vecchia agendina cartacea sta sempre di più venendo abbandonata dalle abitudini degli utenti. In effetti, sfruttare un’agenda digitale, qualunque essa sia (Google Calendario, Outlook, ecc.), comporta non pochi vantaggi, tra cui i reminder, la possibilità di modificare velocemente un appuntamento, la sincronizzazione cloud, ecc. La guida che vi mostriamo oggi riguarda una delle funzionalità più utilizzate su Google Calendario per Android, ovvero l’impostazione della durata predefinita degli eventi.

Attraverso essa, è possibile far si che ogni evento che creiamo abbia come durata 1 ora, 2 ore, 3 ore, ecc. Questo è particolarmente utile quando siamo soliti fare delle attività che richiedono quasi sempre lo stesso tempo. Immaginiamo ad esempio riunioni in ufficio, attività sportiva, ecc.

Come al solito, la guida è estremamente semplice e, essendo corredata da screenshot, è veramente molto difficile sbagliare ed avere problemi.

  • Aprire l’applicazione Google Calendario per Android e recarsi nelle impostazioni (swipe dal bordo sinistra verso destra e tap sull’opzione “Impostazioni”);

Come modificare la durata predefinita degli eventi su Google Calendar per Android

  • Tappare sul menu “Impostazioni generali”;

Come modificare la durata predefinita degli eventi su Google Calendar per Android

  • A questo punto, dal menu che ci appare, individuare e tappare sull’opzione “Durata predefinita degli eventi”;

Come modificare la durata predefinita degli eventi su Google Calendar per Android

  • Da qui, è possibile modificare a piacimento quanto deve durare di default un nuovo appuntamento che creeremo.

Come detto prima, non dovrebbero esserci problemi ma, nel caso in cui aveste qualche dubbio su come modificare la durata predefinita degli eventi su Google Calendario per Android, non esitate a comunicarcelo qui sotto nei commenti.

google2015-05-07

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :