Da qualche tempo, sul social network di Zuckerberg, è apparso un lucchetto tra la scritta “Home” e la rotella delle impostazioni nel menù in alto a destra.
Questa nuova voce del menù altro non è che una shortcut alle impostazioni della privacy.
![Come modificare le nuove impostazione della privacy su Facebook facebook-privacy](http://m2.paperblog.com/i/160/1601785/come-modificare-le-nuove-impostazione-della-p-L-2fb_11.jpeg)
La voce del menù si compone a sua volta di 3 sottovoci:
1. “Chi può vedere le mie cose?“
2. “Chi può contattarmi?”
3. “Qualcuno mi infastidisce. Come faccio a farlo smettere?“
Vediamo cosa vogliono dire e cosa è possibile modificare da ogni singola voce.
Chi può vedere le mie cose?
![Come modificare le nuove impostazione della privacy su Facebook fb-privacy-01](http://m2.paperblog.com/i/160/1601785/come-modificare-le-nuove-impostazione-della-p-L-1cfVUa.jpeg)
![Come modificare le nuove impostazione della privacy su Facebook privacy-amici](http://m2.paperblog.com/i/160/1601785/come-modificare-le-nuove-impostazione-della-p-L-CzUg5X.jpeg)
Scegliendo Pubblica, tutti potranno vedere i vostri post; scegliendo Amici, solo i vostri amici; con Solo io, solamente voi potrete vedere i contenuti pubblicati; scegliendo Personalizzata, potete scegliere le liste di amici, se gli amici delle persone taggate possono visualizzare i vostri post e se escludere utenti specifici dalla visualizzazione.
La voce “Dove posso controllare tutti i miei post e gli elementi in cui sono taggata“, rimanda al registro delle attività.
Un’altra novità è costituita dall’ultima voce di questa prima parte, che consente all’utente di vedere il proprio profilo come lo vedrebbe il restante “pubblico”, oppure un utente specifico.
Passiamo ora alla seconda voce principale di queste impostazioni, ovvero:
Chi può contattarmi?
![Come modificare le nuove impostazione della privacy su Facebook fb-privacy-02](http://m2.paperblog.com/i/160/1601785/come-modificare-le-nuove-impostazione-della-p-L-qU4E2B.jpeg)
Possiamo anche scegliere da chi ricevere le richieste di amicizia tra: “Tutti” (dall’ovvio significato) o “Amici di amici“, escludendo tutti gli altri utenti.
L’ultima impostazione riguarda il blocco degli utenti fastidiosi.
![Come modificare le nuove impostazione della privacy su Facebook fb-privacy-03](http://m2.paperblog.com/i/160/1601785/come-modificare-le-nuove-impostazione-della-p-L-WmL4sq.jpeg)
Queste impostazioni sono utili per chi si vedere perseguitato da stalker, che con i social network fanno banchetti di informazioni.
Se si clicca su “Vedi altre impostazioni” si visualizza alla scheda Privacy del pannello delle impostazioni.
E’ molto importante settare in modo corretto queste informazioni, soprattutto se si hanno molti “amici”, o più che altro conoscenti con i quali non volete condividere tutte le informazioni, ma al contempo vi sembra sgarbato rifiutare la richiesta d’amicizia!
In questo caso è opportuno impostare delle liste per personalizzare a 360° la gestione degli utenti con i quali condividiamo o meno i nostri fatti e i nostri pensieri.