Magazine Informatica

Come proteggere, nascondere e criptare cartelle o directory

Creato il 12 novembre 2015 da Tecnomani

criptare cartelle

Non tutti hanno la possibilità di comprare un computer per sé, di conseguenza, soprattutto in famiglia, si opta per un computer da condividere con gli altri familiari, ma quando si utilizza un computer in condivisione con qualcun’ altro si ha sempre il timore di racchiudere in esso file ed informazioni personali per paura che altri utenti possano entrarne in possesso. Di soluzioni a questo tipo di problema ce ne sono tante, ma noi oggi vedremo come proteggere, nascondere e criptare cartelle o directory senza utilizzare alcun software, vediamo come.

La procedura che vi mostriamo oggi per proteggere una cartella potrete seguirla su Windows utilizzando semplicemente il blocco note, infatti tutto si basa sulla creazione di un file .bat contenente un codice particolare che permetterà di impostare una password per l’apertura di una cartella e permetterà anche di farla sparire. Vediamo nel dettaglio come fare:

  • Aprite il blocco note.
  • Digitate il codice seguente:

cls
@ECHO OFF
title Folder Locker
if EXIST “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}” goto UNLOCK
if NOT EXIST Locker goto MDLOCKER
:CONFIRM
echo Vuoi bloccare la cartella? (Y/N)
set/p “cho=>”
if %cho%==Y goto LOCK
if %cho%==y goto LOCK
if %cho%==n goto END
if %cho%==N goto END
echo Invalid choice.
goto CONFIRM
:LOCK
ren Locker “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”
attrib +h +s “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”
echo Cartella Bloccata
goto End
:UNLOCK
echo Inserisci la password per sbloccare la cartella
set/p “pass=>”
if NOT %pass%==PASSWORD goto FAIL
attrib -h -s “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”
ren “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}” Locker
echo Cartella sbloccata
goto End
:FAIL
echo Password non valida
goto end
:MDLOCKER
md Locker
echo Cartella bloccata creata con successo
goto End
:End

  • Modificate il codice in questione inserendo la password che preferite al posto di “PASSWORD”.
  • Se preferite modificate anche la voce “Locker” tutte le volte che compare inserendo il nome che volete attribuire alla cartella.
  • Salvate quindi il file con un nome a piacere, mettendo però il suffisso “.bat”, ad esempio: tecnomani.bat.
  • Avviate il file .bat

Verrà così creata una cartella con il nome Locker o quello da voi scelto e ogni volta che la vorrete aprire vi verrà chiesto di inserire la password, inoltre facendo di nuovo doppio click sul file .bat vi verrà chiesto se avete intenzione di nascondere la cartella in questione e se volete farlo vi basterà digitare “Y”; se poi volete farla ricomparire effettuate lo stesso procedimento, sempre digitando “Y” all’interno della finestra di comando. Non è sicuramente una misura di sicurezza estremamente efficace poiché non è difficile per un utente più esperto aggirare questo sistema, ma speriamo comunque che questo articolo su come proteggere, nascondere e criptare cartelle o directory vi sia stato d’aiuto, alla prossima!

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai testato altri sistemi o hai apporto delle modifiche? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog