Magazine Consigli Utili

Come realizzare il detersivo per i piatti fai da te

Da Moveup

Scritto da: Marta Graziani 2 settembre 2014 in Green Inserisci un commento 113 visite

detersivo per i piatti fai da te

Avete mai sentito parlare di detersivo piatti fai da te? Si tratta di un ottimo sostituito per il vostro solito detergente, a base di ingredienti naturali ed economici, facilissimi da reperire, e che presenta più di un vantaggio. Anzitutto, si tratta di una scelta indubbiamente ecologica, che non inquina l’ambiente; in secondo luogo, grazie agli ingredienti naturali, non rovinerete le mani e la vostra pelle rimarrà liscia e morbida; in ultimo, sarete in grado di preparare in casa un prodotto conveniente ed efficace.

Le premesse sembrano ottime e tanti consumatori sono già stati conquistati: esistono numerose combinazioni di ingredienti e modalità di preparazione per il detersivo per i piatti fai da te ed oggi abbiamo pensato di proporvi una versione con limone ed aceto, che svolgono una funzione sgrassante. La consistenza sarà simile a quella dei detersivi in gel. Per realizzarlo vi serviranno un flacone da detersivo (o anche dei barattoli di vetro), una pentola, un imbuto e un frullatore ad immersione.

Ecco come preparare il detersivo per i piatti fai da te

Ingredienti

  • 3 limoni
  • 100 ml di aceto bianco
  • 200 gr di sale
  • 400 ml di acqua

Procedimento
Tagliate i limoni a rondelle, togliete i semi e lasciate la buccia, quindi frullateli insieme ad un po’ di acqua e sale. Mettete il composto in una pentola, aggiungendo acqua ed aceto; fate bollire per 10 minuti, mescolando quando necessario, per evitare che il composto si attacchi. Una volta addensato e raffreddato, mettetelo nei contenitori che avete scelto: potete conservarlo a temperatura ambiente per alcuni mesi.

La consistenza sarà densa e cremosa: il detersivo per i piatti fai da te non contiene tensioatttivi, quindi non produce schiuma. Per ovviare a questa caratteristica, potete aggiungere alcune scaglie di sapone di marsiglia (fatele cuocere 10 minuti in pentola insieme al composto frullato). Oltre che per lavare i piatti, potete utilizzare il vostro detersivo fai da te anche per detergere superfici di bagni e cucina (basta diluirlo un po’) o per i pavimenti, aggiungendone un tappino ad un litro di acqua calda.


Commenta l'articolo come fare il detersivo in casa detersivi fai da te detersivo per i piatti fai da te

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog