Magazine

Come rendere efficace la tua landing page

Creato il 06 ottobre 2015 da Dmfastprint @dmfastprint

Probabilmente chiunque usi i Social Network, consapevolmente o inconsapevolmente, starà compiendo delle azioni di marketing nei suoi post e articoli, per convincere la gente a commentare, condividere o dirlo ad un amico.
Partecipa al Direct marketing: un visitatore che clicca per andare ad un’altra pagina, un visitatore che accetta di ricevere informazioni da e-mail o telefono, un visitatore che convince un amico a compiere una determinata azione o che commenta e dà qualche tipo di feedback.
Le landing page possono essere definite il nuovo Direct marketing.

Costruire una landing page efficace

Il primo passo è quello di utilizzare pagine appositamente progettate per generare clic (per il marketing di affiliazione), l’acquisto (di prodotti o servizi), o l’autorizzazione (per ottenere contatti e costruire mailing-list).
Ogni landing page deve essere ottimizzata per orientare il visitatore lungo un percorso impostato verso una vendita, una newsletter, la sottoscrizione di un blog, ecc..
A seconda del tipo di landing page che si sta creando (e quali azioni si vuole ottenere), l’obiettivo primario è quello di realizzare copywriting risposta-oriented, che non trascurino le seguenti linee guida:
– titoli accattivanti
– linguaggio semplice e persuasivo
– benefici immediatamente tangibili
– dimostrazione chiara e convincente
– chiaro invito all’azione
– rassicuranti garanzie

LandingPage-Infographic1

Strategie

Rimuovere tutti i corpi estranei dalla landing page. Questo include barre di navigazione, l’ingombro visivo e collegamenti ad altre sezioni. Si desidera che il lettore sia incentrato esclusivamente sulla copia, le immagini di supporto, e l’offerta che si sta facendo senza essere tentati di vagare altrove.
Ogni digressione è una conversione persa.
Non chiedere ciò che non è necessario. Richiedere solo le informazioni sufficienti per completare la vendita o l’azione desiderata.
Dare la giusta importanza agli elementi di design, al colore, alle immagini, il layout, così come i video, gli audio e altri elementi di interattività il cui scopo è quello di coinvolgere più profondamente il lettore ed aumentare la sua risposta.
Inoltre le testimonianze e le recensioni di prodotti selezionati su landing page, accrescono la fiducia dei visitatori, agevolando la loro decisione di inserire i propri dati personali e/o acquistare il prodotto o il servizio.

Conclusioni

La creazione di landing page efficaci consente di ottimizzare il tasso di conversione (Conversion Rate Optimization). Trovare la combinazione perfetta di elementi per ottimizzare le conversioni è un’arte e una scienza.
I dati e le informazioni sull’utente, raccolti durante la sua navigazione nel sito, sono di fondamentale importanza nella costruzione di landing page ben congeniate.
Gli strumenti di test (per misurare i tassi di conversione) inoltre, consentiranno ai webmaster di ridistribuire le landing page e ridisegnarle per l’ottenimento di benefici sempre crescenti.
Banche dati e monitoraggio continuo consentono la realizzazione di landing page interattive ed aggiornate in base alle reali esigenze degli utenti.
E’ certamente possibile progettare ed implementare le proprie landing page in autonomia, ma l’utilizzo di uno strumento di landing page dedicato renderà più facile progettare, testare, modificare e distribuire le proprie landing page.

Articolo originale: Come rendere efficace la tua landing page.

Scopri la stampa a dato variabile DmFast.

Scopri i nostri prodotti

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog