Magazine Informatica

Come risolvere i problemi con FaceTime? Aggiornate a iOS 7

Creato il 26 aprile 2014 da Lucco78 @CanzoniTravisat

Problemi con FaceTime? Non riuscite ad effettuare videochiamate, o chiamate audi, con la tecnologia messa a disposizione da Apple su iPhone, iPad, iPod touch e Mac? A volte è un problema di connettività: la Rete deve essere adeguatamente veloce e non sempre quella 3G riesce a fornire prestazioni all’altezza. A volte, invece, è necessario controllare di aver settato il fuso orario automatico: non chiedeteci il perchè però funziona.

Se tutto questo non dovesse funzionare allora Apple ha una semplicissima ricetta: qualora il vostro iDevice supporti iOS 7 dovete per forza effettuare l’aggiornamento, è giunto il momento di capitolare e di mettersi al passo con i tempi.

FaceTime call

Dal 16 aprile l’acuirsi dei problemi con FaceTime

La data incriminata è lo scorso 16 aprile, giorno da cui sono iniziati i problemi per milioni di persone, non che prima non ce ne fossero, ben inteso. In ogni caso non esiste una ricetta definitiva che non sia, appunto, quella di effettuare il passaggio all’attuale major release, la 7.

I malfunzionamenti, infatti, dieponderebbero da un certificato scaduto che costringe a passare al nuovo sistema operativo mobile. E per i dispositivi non supportati che succede? Molto semplice, per loro l’aggiornamento necessario è quelo a iOS 6.1.6.

Via | Apple Support

Il post Come risolvere i problemi con FaceTime? Aggiornate a iOS 7 è stato pubblicato per primo da: InMobile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :