Magazine Viaggi

Come risparmiare per una vacanza in agriturismo

Creato il 18 giugno 2013 da Toprural @toprural_it

Si avvicinano le vacanze estive e la voglia di fuggire dalla città è ogni giorno più forte. Abbandonare per una settimana lo stress, il grigio della città, i colleghi di lavoro, la casa che ti ha visto preparare il caffè ogni mattina per troppo tempo.
È tempo di iniziare a pianificare le prossime vacanze in agriturismo, ma non perdendo di vista il portafoglio: arriva la nostra guida su come risparmiare per una vacanza in agriturismo!Come risparmiare in agriturismo - Img creative commons dal Flickr di Daniela Vladimirova

Alta stagione? No grazie! Alta stagione è sinonimo di turismo di massa, code in autostrada, caldo soffocante, ma anche tariffe in agriturismo generalmente più alte della media. La spesa per una notte in agriturismo in alta stagione è di circa 38,5€ a persona, lo dice l’ultima edizione del nostro barometro dei prezzi per l’agriturismo. Per questo è importante prenotare la propria vacanza a luglio o magari a settembre (partirete facendo invidia ai vostri colleghi già tornati in ufficio!)

In viaggio risparmiando. Una delle principali spese in vacanza è sicuramente legata al viaggio ed al costo della benzina. Il nostro suggerimento per abbattere i costi? Affidarsi al car-pooling (trovi maggiori informazioni in un nostro precedente post) o scegliere un agriturismo accessibile con i mezzi pubblici.

Attenzione ai prezzi ed ai servizi offerti. il nostro portale ti mette a disposizione numerosi filtri per trovare l’agriturismo che maggiormente si adatta alle tue necessità.

Uno dei filtri di ricerca di Toprural: prezzo/persona in agriturismo

Uno dei filtri di ricerca di Toprural: prezzo/persona in agriturismo

Il filtro per prezzo massimo, ad esempio, ti sarà molto utile per fissare un tetto massimo di spesa e visualizzare quindi solo gli agriturismi che non lo superino. Lo trovi nella colonna sinistra delle pagine di ricerca di Toprural.

Tieni inoltre conto che ogni agriturismo offre tutta una serie di servizi che possono essere o meno inclusi nel prezzo: leggi con attenzione la scheda dell’agriturismo scelto perché servizi come la colazione inclusa, il libero utilizzo dell’orto biologico, la cucina indipendente o il wi-fi gratis possono aiutarti a risparmiare.

Più siamo e meno paghiamo! Condividere fa bene al cuore ed allo spirito. Ma anche alla nostra economia. Un’ottima maniera per risparmiare è condividere una spesa fissa: quella del mezzo di trasporto, di un appartamento in agriturismo, della spesa per la cena o l’affitto di una bicicletta. L’unione fa la forza!

Risparmiare per una vacanza in agriturismo è possibile e richiede una giusta dose di attenzione ai dettagli e di pianificazione. Tempo fa raccogliemmo i vostri consigli su come viaggiare e spendere meno. Ne conosci altri? Diccelo nei commenti!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine