![Come scegliere il mutuo migliore: il preventivo on line Come scegliere il mutuo migliore: il preventivo on line](http://m2.paperblog.com/i/25/254847/come-scegliere-il-mutuo-migliore-il-preventiv-L-vOa2JX.jpeg)
Se si sono valutate tutte le opzioni e si è deciso quale tipo di mutuo considerare, è tempo per farsi fare un preventivo per il mutuo. Una quotazione relativa ad un mutuo è l’indicazione del tasso d’interesse che ci si può aspettare di ricevere da un particolare mutuante.
Prima dell’avvento di internet per avere un preventivo mutuo occorreva fissare un appuntamento e incontrarsi con un mutuante locale. Per trovare la rata migliore, avrebbe dovuto fare diversi incontri con più istituti di credito per comparare le diverse offerte.
Oggi invece grazie a Internet è abbastanza facile avere quotazioni di mutui online.
Scoprirete anche che ci sono siti che offrono quotazioni da più di un finanziatore senza che voi dobbiate girare troppo per trovare il preventivo mutuo più conveniente.
Come potete vedere il Web ha reso la ricerca e il confronto di quotazioni per mutui facile e veloce. Invece di accontentarsi di quello che un solo finanziatore offre, ora c’è il vantaggio di cercare online le migliori tariffe e condizioni. Quando si tratta di un prestito, anche la differenza di una frazione percentuale nei tassi di interesse corrisponde a migliaia di euro nell’intera durata del prestito.
Quindi è vantaggioso fare la vostra ricerca e confrontare i finanziatori online per trovare il miglior preventivo o utilizzare uno dei servizi online che fanno questo e calcolano la rata del mutuo.
Suggerimenti per ottenere un preventivo del mutuo
Quando si fa richiesta di un preventivo su internet per un mutuo ipotecario, occorre fornire alcune informazioni al mutuante per permettere loro di fornire una quotazione più accurata. Le richieste di ogni finanziatore sono leggermente diverse, ma ci sono alcune informazioni che sono universalmente necessarie.
Si dovranno fornire informazioni sul reddito, rivelare i debiti che si possono avere e fornire informazioni circa la casa che si sta cercando di comprare.
Prima di richiedere il preventivo mutuo, assicurarsi che tutte le informazioni e i dati di cui si ha bisogno siano a portata di mano. Bisognerebbe avere le dichiarazioni fiscali degli anni precedenti e fornire dati precisi sul proprio reddito.
Si devono fornire anche informazioni su mutui ipotecari in corso (qualora si abbiano) e le informazioni relative alla casa che si sta cercando di acquistare. E’ anche una buona idea presentare le fatture della vostra carta di credito e qualsiasi altra informazione sui vostri debiti.
Gli istituti di credito hanno moduli differenti per le richieste dei diversi tipi di mutuo.
Prima che voi compiliate una richiesta di preventivo online, assicuratevi bene che si tratti del modulo corretto per il tipo di mutuo che vi serve. Per esempio, se avete bisogno di un mutuo per una nuova casa, non compilate una richiesta per rifinanziare un mutuo esistente.
Una volta inviata la richiesta di quotazione su internet, sarà inviata al mutuante e vi sarà dato un tasso di quotazione relativo. E’ importante sapere che a questo punto, ancora nulla è scritto nella pietra e il tasso indicato potrà cambiare.
I tassi di mercato hanno cambiamenti giornalieri e fino a quando non si sarà scelto il finanziatore e di conseguenza bloccata la migliore rata, il vostro preventivo di mutuo sarà soggetto a variazioni.
Le quotazioni di mutuo online sono eccellenti per ottenere un’idea di cosa c’è a vostra disposizione. Un preventivo del mutuo vi dirà di quale tipo di prestito potrete beneficiare e a quale tasso d’interesse potrete realisticamente arrivare a pagare nella vostra situazione individuale.
L’utilizzo di Internet per ottenere quotazioni da diverse banche e ottenere un confronto dei mutui è il modo migliore per assicurarsi di ottenere il miglior mutuo alle condizioni più favorevoli per l’acquisto della vostra casa.