Ma come facciamo a capire se l'account con il quale abbiamo o potremmo avere, uno scambio di messaggi è falso o vero? Tra le tante modalità vi consigliamo il seguente, che con semplici passaggi ci permette di scoprire le identità false da quelle vere e quindi prendere di conseguenza una decisione sull'eliminazione/accettazione dell'amicizia.
Negli Stati Uniti c'è anche l'opportunità televisiva tramite un presentatore di successo, che con il suo programma "CatFish", va alla ricerca di persone segnalate dal telespettatore e risalendo dai social network, ne scopre la vera identità.
![facebook identità false facebook identità false](http://m2.paperblog.com/i/227/2279546/come-scoprire-account-falsi-su-facebook-L-IOvoj3.jpeg)
Conoscere la veridicità di un profilo è utile in quanto, oltre a scoprire i nostri dati sensibili e più privati il gestore del falso account può anche utilizzarci come cavia per messaggi spam pubblicitari o peggio ancora rubare le nostre foto per fini che a volte è meglio non sapere.
Quindi se avete accettato l'amicizia di un profilo Facebook con un nome a voi noto ma non siete certi della sua veridicità, allora grazie a FBCHECKER scaricabile da qui solo per sistemi operativi Windows, potete conoscere qualcosa in più fino a scoprire eventualmente che il profilo è altamente pericoloso.
Una volta scaricato ed installato il setup dal link in alto, noterete in basso a destra del PC un'icona di Facebook Checker vicino all'orologio, che ci segnala la sua presenza nello scansionare ogni profilo che visiteremo aprendo il nostro browser.
![account falsi facebook account falsi facebook](http://m2.paperblog.com/i/227/2279546/come-scoprire-account-falsi-su-facebook-L-_aOQf7.jpeg)
Una volta eseguita questa procedura dobbiamo semplicemente andare sul profilo "incriminato" e notare un box laterale come quello in figura, nel quale premere il pulsante "analyze profile".
In pochi secondi ci verrà mostrato un resoconto sulla scansione del profilo e ci verrà consigliato se mantenere o rimuovere l'amicizia. Ovviamente il procedimento vale anche se non abbiamo ancora l'amicizia del profilo da verificare, quindi è un ottimo metodo per prevenire eventuali problematiche di varia natura.
Concludiamo dicendo che purtroppo questo metodo, non è infallibile quindi molte volte potrebbe darci dei risultati non attendibili e spesso segnalare falso un account da noi conosciuto.
EMILIANO DI PLACIDO
Amministratore e autore del sito
Ingegnere nella vita e blogger per diletto, amo il mondo della tecnologia e tutto quello che grava intorno ad essa.
Ogni tanto amo divagare e approfondire argomenti di varia natura per aumentare le mie conoscenze e condividerle con tutti voi lettori.