Magazine Informatica

Come scoprire i siti a rischio con Google

Creato il 15 febbraio 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Utilitра e Sicurezza arrow Come scoprire i siti a rischio con Google

Come scoprire i siti a rischio con Google PDF Stampa E-mail

mercoledь 15 febbraio 2012

Come scoprire i siti a rischio con Google
Risulta evidente che il pericolo di infezioni malevole, in rete, è elevato. Molto dipende dalla nostre difese e soprattutto dal nostro buon senso. Se, ad esempio, visitiamo un sito di crack è evidente che i pericoli saranno elevati, ma può capitare di visitare siti che riteniamo sicuri e che, invece, non lo sono. Come verificare se un sito è affidabile? ...

Ogni giorno abbiamo a che fare con nuovi virus, nuove pezze, nuovi antivirus, ancora nuovi virus, ancora nuove pezze …. Però se ci abituiamo a piccole ma importanti comportamenti giudiziosi, da soli possiamo  evitare una parte dei pericoli. Il problema della sicurezza, risulta e risulterà sempre non risolvibile in maniera assoluta, ma essere previdenti è d'obbligo. Per una trattazione specifica vi rimando a questa pagina:

Come avere il PC SICURO e GRATIS

Ci occuperemo adesso del come scoprire se un sito che, magari, visitiamo frequentemente è sicuro o, a nostra insaputa, pericoloso. Bisogna distinguere tra siti che, normalmente, sono pericolosi (sempre) e siti che lo sono accidentalmente e solo per poco tempo. Siti per scaricare crack o programmi craccati, siti pornografici, siti che regalano di tutto e di più senza giustificato motivo, sono, in linea di massima da ritenersi pericolosi per vocazione. 

Però può capitare che siti seri, se attaccati da malintenzionati, diventino pericolosi, anche contro la volontà di chi li gestisce. Ovviamente se il gestore segue il proprio sito costantemente, il pericolo verrà rimosso in breve tempo.




Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:

 

Navigazione sicura Google

Un metodo immediato per controllare un sito consiste nell'inserire l'URL del sito, da controllare, nel form (casella) sotto disponibile. Se, ad esempio vogliamo controllare il sito:

http://www.istitutomajorana.it

possiamo inserire, a piacimento, in uno dei tre modi:

istitutomajorana.it

www.istitutomajorana.it

http://www.istitutomajorana.it

e poi fare click su Controlla.

separatore

Digitare o incollare un URL al posto di istitutomajorana.it

separatore

Ecco il rapporto che ho ottenuto per il sito del Majorana:

Click sull'immagine per il rapporto completo

Sicurezza Majorana Google



Altri metodi di controllo

Per ulteriori controlli e verifiche, vi rimando alla pagina che avevo realizzato tempo addietro:

Navigazione sicura scoprire siti a rischio

  



Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie

 


 

Ultimo aggiornamento ( mercoledь 15 febbraio 2012 )

Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog