Quando si ha a che fare con la grafica, si diventa sempre più curiosi. Infatti, capita spesso di vedere un bel font in un progetto e di volere sapere di quale famiglia si tratta. Qualche anno fa, serviva conoscenza e memoria, oggi è un (bel) po’ più semplice. In nostro aiuto arrivano il famoso sito “WhatTheFont”, l’omonima app e il plugin per firefox “WhatFont”. Eccoli nel dettaglio:
Il sito – WhatTheFont

Il primo metodo è il sitoweb. Basterà scattare una foto abbastanza chiara dei caratteri che si vogliono riconoscere, caricarla nel sito e attendere che il sistema cerchi il font nel database. Se avete fatto tutto bene troverà il carattere o una sua variante molto simile.
il sito WhatTheFont
L’App – WhatTheFont

Se volete avere WhatTheFont sempre con voi, ovunque andiate, c’è anche l’App! Il meccanismo è identico e funziona benissimo anche sul vostro iphone o ipad.
WhatTheFont App
Il tool – WhatFont Tool

Se vuoi controllare i font all’interno dei siti, il modo più semplice e veloce è usare il plugin di firefox, “WhatFont“.
Questo tool è pienamente supportato nei browser più recenti, come: Firefox 3.6+, Chrome 9+, Safari 4+, Internet Explorer 9.
Testa subito il tool. Clicca sul bottone quì in basso e passa il mouse sopra alle scritte; facile no? Con un click sopra una scritta, comparirà un menù a tendina con più informazioni.
Per averlo sempre a portata di mouse, puoi trascinare questo bottone sulla barra dei preferiti di Firefox.
WhatFont tool