Oggi ci dedicheremo ancora a Twitter, il servizio di micro-blogging creato nel 2006 da Jack Dorsey che permette lo scambio di brevi messaggi di 140 caratteri. É interessante, infatti, capire come Twitter può essere utilizzato dagli artisti contemporanei per vendere i propri lavori. Ho trovato un articolo su questo tema che vi tradurrò e riassumerò brevemente.
1 – Per cominciare, se un artista apre un conto Twitter, é consigliabile che personalizzi la sua pagina Twitter. Potete creare lo sfondo della vostra pagina o utilizzare diversi servizi, gratuiti o a pagamento, che vi permettono di scegliere tra i diversi sfondi predeterminati. Lo sfondo, infatti, é una buona opportunità di presentare visivamente il vostro lavoro.
2 – Successivamente, si raccomanda di connettere il vostro conto Twitter al vostro sito o blog. Così ogni novità pubblicata sul blog (post, foto di quadri, commenti di ammiratori..) possono venire diffusi su Twitter. Ciò permette di divulgare facilmente e rapidamente un’ informazione.
3 – Ricercare gli altri siti di artisti contemporanei che utilizzano Twitter e seguirli su Twitter. Il vantaggio di seguire altri artisti é quello che vi seguiranno di conseguenza. É così che funziona suTwitter per ingrandire la propria lista di contatti.
4 – Infine, conviene pubblicare regolarmente sulla vostra pagina Twitter tutto quello che concerne la vostra attività : le nuove foto delle vostre immagini, i vostri nuovi quadri in vendita, le esposizioni previste, le notizie interessanti che avete trovato su internet…
Potete leggere la presentazione in inglese qui sotto che spiega agli artisti come utilizzare al meglio il proprio conto Twitter per realizzare delle vendite.
http://www.slideshare.net/Daryle27/using-twitter-to-promote-your-art
Barbara
Se avete trovato questo post interessante non esitate ad abbonarvi ai flussi RSS