L'indicatore è presente nel set degli indicatori obiettivo del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, diffusi sul sito dell’Istat. La capacità di esportare in Italia risulta pari al 21,9% nel 2001, al 19,2% nel 2009 (graf.1). Nel 2009 registrano valori superiori alla media italiana il Friuli con 30,8%, il Veneto con 27,7%, l’Emilia Romagna con 27,4%, la Lombardia con 26,5%, il Piemonte con 24,4%, la Toscana con 22,1% e le Marche con 19,8% (graf.2).
L'indicatore è presente nel set degli indicatori obiettivo del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, diffusi sul sito dell’Istat. La capacità di esportare in Italia risulta pari al 21,9% nel 2001, al 19,2% nel 2009 (graf.1). Nel 2009 registrano valori superiori alla media italiana il Friuli con 30,8%, il Veneto con 27,7%, l’Emilia Romagna con 27,4%, la Lombardia con 26,5%, il Piemonte con 24,4%, la Toscana con 22,1% e le Marche con 19,8% (graf.2).
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Penoso, semplicemente penoso, siamo nelle mani di un raga...
Penoso, semplicemente penoso, siamo nelle mani di un ragazzino che quando perde si mette a piangere e dice: “Non è giusto … non vale” e poi aggiunge: “Non è ver... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
La proliferazione delle Liste civiche, soprattutto nelle ...
La proliferazione delle Liste civiche, soprattutto nelle competizioni elettorali amministrative, rende di più difficile lettura il responso delle urne. Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
La disfatta delle figurine di renzi
Guest post di Andrea Daniele Signorelli,che ringrazio. Da Gli Stati Generali E meno male che doveva essere 6-1; con il sogno iniziale di poter conquistare... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Un anno fa, elezioni europee: PD 41,8% Oggi, elezioni reg...
Un anno fa, elezioni europee: PD 41,8% Oggi, elezioni regionali: PD 23,7% Un terremoto. Ciò che hanno detto le elezioni svoltesi ieri in sette regioni... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Come risparmiare sulle TISANE?
La passione di infusi e tisane ha contagiato un po’ tutta l’Europa. Quella che anni fa sembrava un’usanza tipicamente anglosassone, grazie anche alla... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da Chano
ECONOMIA, SOCIETÀ -
Titoli tossici nelle casse della Regione Veneto: “50 mln di euro bruciati dalla...
Mina finanziaria nascosta tra le pieghe delle operazioni finanziarie che la nuova Giunta regionale erediterà dalla precedente. Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Ufficiostampafedercontribuenti
ATTUALITÀ, ECONOMIA, LAVORO, SOCIETÀ