Magazine Media e Comunicazione

Con il nuovo firmware i telefoni IP di snom sono interoperabili con i sistemi BroadSoft

Creato il 11 giugno 2012 da Sabmcs

Con il nuovo firmware i telefoni IP di snom sono interoperabili con i sistemi BroadSoftCertificata la compatibilità del nuovo firmware 8.7.3.5 per la serie 3xx dei telefoni IP da tavolo di snom con il VoIP Application Server BroadWorks di BroadSoft, una delle piattaforme VoIP adottata dai più grandi operatori delle telecomunicazioni in tutto il mondo.

Berlino – snom technology, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, annuncia oggi di aver concluso con successo i test che confermano l’interoperabilità tra il nuovo firmware dei suoi telefoni IP della serie 3xx e l’interfaccia SIP del sistema VoIP BroadWorks di BroadSoft. BroadWorks è una piattaforma per servizi di hosted VoIP, impiegata a livello globale dai più noti carrier per l’erogazione di servizi di telefonia, video fax e email ad aziende e privati. I telefoni IP snom 300, snom 320 e snom 370 con firmware 8.7.3.5 sono stati formalmente convalidati come terminali SIP impiegabili con l’Application Server BroadWorks, nella versione 18.SP1.

Con il nuovo firmware i telefoni IP di snom sono interoperabili con i sistemi BroadSoft

I telefoni IP snom serie 3xx

Si riconferma quindi la disponibilità dei telefoni IP da tavolo di snom per i numerosi clienti BroadSoft, tra cui figurano oltre 500 operatori telecom in oltre 65 Paesi e con 25 lingue diverse, che forniscono ai propri clienti aziendali e residenziali servizi avanzati e personalizzati per le telecomunicazioni e l’intrattenimento. In particolare BroadSoft serve 18 dei 25 più grandi carrier al mondo. La positiva conclusione del processo di certificazione assicura che i clienti che si avvalgono dei servizi di hosted VoIP attraverso la piattaforma BroadWorks di BroadSoft potranno impiegare i telefoni snom della serie 3xx e beneficiare delle nuove funzionalità e caratteristiche offerte dall’ultimo firmware di snom.

“L’interoperabilità dei nostri telefoni IP con un numero crescente di piattaforme basate su SIP riveste un ruolo fondamentale nella strategia aziendale. Siamo quindi lieti di aver ottenuto la certificazione per l’interfaccia SIP del VoIP Application Server BroadWorks di BroadSoft. Con la sua piattaforma ormai matura ed affidabile, BroadSoft è un pioniere dell’industria della telefonia IP, siamo quindi onorati che i nostri telefoni possano ancora essere impiegati dalla clientela BroadSoft in tutto il mondo” afferma Mike Storella, COO di snom technology Inc. (USA).

Oltre ad essere certificati, i telefoni IP da tavolo di snom integrano funzionalità tipiche dell’Application Server BroadWorks, tra cui la possibilità di assegnare tasti per la composizione rapida ai propri contatti preferiti. Tali tasti vengono popolati ed associati automaticamente a voci presenti nell’elenco dei contatti selezionato. I telefoni di snom integrano anche il supporto di funzionalità BroadSoft specifiche per call center (p.es. informazioni sullo stato dei singoli operatori) e per il provisioning automatico dei telefoni, consentono altresì di inserire credenziali di accesso OCI attraverso l’interfaccia del telefono e supportano la funzione BroadSoft AOC (avviso costi), una funzione avanzata che informa gli utenti in merito ad eventuali costi in cui incorreranno per i servizi di telecomunicazione richiesti.

Particolarmente convenienti, i telefoni IP da tavolo della serie 3xx offrono tutte le funzioni più rilevanti per la telefonia aziendale. Il telefono di base, lo snom 300, è l’ideale per qualsiasi impiegato, mentre il 320 gestisce un numero superiore di linee favorendo gli utenti con un elevato volume di chiamate. Lo snom 370 invece massimizza la produttività attraverso l’ampio display grafico ed il mini-browser integrato per applicazioni web-based tra cui la personalizzazione dei contatti, la gestione degli elenchi telefonici e la visualizzazione delle notizie sul display. Il processo di certificazione degli altri telefoni IP di snom con il Server BroadWorks di BroadSoft sarà completato nei prossimi mesi.

Informazioni su snom technology AG

Fondata nel 1996 a Berlino, la snom technology AG é uno dei pionieri del mercato del Voice-over-IP. L’azienda sviluppa e produce soluzioni VoIP (hardware e software) basate sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. I sistemi di telefonia IP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate. I prodotti snom sono particolarmente indicati per un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 60 Paesi al mondo. Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS – le funzionalità dei telefoni snom soddisfano tutte le esigenze della moderna comunicazione. Con i telefoni VoIP di snom, i primi al mondo a supportare lo standard TR-069 / TR-111, le aziende e gli uffici pubblici possono distribuire gli interni senza difficoltà e configurare in modo standardizzato tutti gli apparecchi telefonici contemporaneamente. Nel settembre 2010 lo snom 300 ha superato con successo i test e la qualificazione di interoperabilità con il Microsoft® Office Communications Server 2007 R2 come primo “Universal IP telephone”, nel febbraio 2011 anche lo snom 821 ha fatto il suo ingresso nel Microsoft Compatible Device Program.
Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.snom.com o il sito dedicato a snom sul territorio italiano www.snomchannel.it
snom è raggiungibile anche via facebook al sito www.facebook.com/snom.VoIP.phones

Informazioni su BroadSoft

BroadSoft è produttore leader di software e servizi che consentono agli operatori di telefonia fissa, mobile e via cavo di offrire servizi di Unified Communications attraverso la rete basata sul protocollo Internet. La piattaforma per le comunicazioni di BroadSoft consente di erogare alla clientela aziendale o residenziale un’ampia gamma di servizi di telefonia, messaggistica e collaborazione, tra cui lo scambio di documenti, le videochiamate, la messaggistica testuale e la convergenza tra la telefonia mobile e fissa.
Per ulteriori informazioni pregasi consultare www.broadsoft.com.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog