Magazine Informatica

Con iOS 8.3 potrai scaricare le app gratuite senza inserire la password

Creato il 23 marzo 2015 da Alessio Vallesi @IdeaMacIT

Con iOS 8.3 potrai scaricare le app gratuite senza inserire la password

Dopo il rilascio di iOS 8.2, che ha dato piena compatibilità con l’Watch che sarà ufficialmente in vendita da 24 aprile inizialmente non in Italia (ancora non c’è una data di rilascio ufficiale per il mercato italiano), la società di Cupertino sta lavorando a iOS 8.3  che include alcune nuove opzioni di configurazione per quanto riguarda l’immissione della password su iTunes e App Store.

img_0606
img_0607

Andando sulle  ‘Impostazioni password “, la nuova configurazione consentirebbe agli utenti di impostare la frequenza con cui Apple dovrebbe chiedere la password per scaricare i contenuti dai relativi Store online. Questa nuova procedura permetterebbe ai possessori di iPhone/iPad di scegliere se le applicazioni gratuite necessitano di password per poterle scaricare ed installarle nel proprio device.

La prima opzione consentirebbe agli utenti di richiedere immediatamente la password, il secondo metodo da la possibilità di richiederla dopo quindici minuti. Questa procedura esiste già nelle varie versioni di iOS, andando su Impostazioni–> Generali–> “Restrizioni”. Questa nuova opzione ‘Richiedi password’ per i download gratuiti sarebbe una novità assoluta su iOS. Per quanto riguarda i contenuti a pagamento la situazione rimane invariata, sarà chiesto di inserire la password ogni volta.

Nella nuova release la società di Cupertino ha lavorato per migliorare ulteriormente Siri per quanto concerne le opzioni di chiamate con il vivavoce, (esclamando “Ehi Siri” potrai effettuare chiamate con il vostro device) in più l’aggiornamento aggiunge il supporto a nuove lingue per quanto riguarda l’assistente vocale. Apple ha da poco reso disponibile la terza beta di iOS 8.3 e la settimana scorsa ha rilasciato la prima beta pubblica del sistema operativo. Infine, iOS 8.3 include la nuova tastiera Emoji con diverse varianti, e il supporto a CarPlay.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog