Con la 'packagin art' di redaelli i rifiuti diventano quadri
Creato il 19 maggio 2011 da Catone
(Adnkronos) - Un'arte giovane, tutta da scoprire che nasce con i materiali di riuso e che, da noi, e' arrivata di recente. E' la 'packagin art' che trasforma gli scarti degli imballaggi, delle etichette e delle scatole usate per confezionare prodotti di largo consumo in strumenti d'arte, tramutando, ad esempio, una 'banale' confezione di spaghetti in sfondo per un quadro.Un modello di espressione artistica che nel nostro Paese ha come maggiore interprete Giordano Redaelli, grafico e ora artista a tutti gli effetti. E' stato lui, afferma all'ADNKRONOS, "ad aver inventato il termine packagin art". Ed e' stato lui, aggiunge, "ad introdurre in Italia questo nuovo modo di raccontare la realta' attraverso i materiali di riciclo che per me pero' -sono di grande importanza, e soprattutto mi piacciono moltissimo".Lombardo di Molteno, piccolo paese nel lecchese, schivo e lontano dai riflettori, Redaelli ha cominciato a lavorare sulla packagin art "una decina di anni fa. All'inizio creavo soltanto per me stesso senza pensare di esporre le mie opere. Poi, pero', confortato da un gruppo di amici che mi ha spronato ad uscire allo scoperto, ho deciso di proporle al vasto pubblico. E cosi' ho fatto. Ora sono arrivato a nove mostre".
Lo squalo da 12 dollari - Mayonnaise Kraft 4, 2010
Collage e smalto su tela (Packaging - tubetti stesi)
Giordano tra Mao e don Giuseppe
Kinder 2, 2010 Collage e smalto su tela 80 x 80 cm (Packaging - 112 involucri)
America 1, 2010
Collage e olio su tela (Packaging - 35 etichette)
Milka 3, 2010
Collage e smalto su tela
170 x 163 cm (quattro elementi, 85 x 81,5 cm ciascuno)
Plasmon 1, 2010
Collage e smalto su tela
80 x 80 cm (Packaging - 14 cluster)
![clip_image009 clip_image009](//m2.paperblog.com/i/39/391293/con-la-packagin-art-di-redaelli-i-rifiuti-div-L-BZCkrN.jpeg)
Tango - Durex 1, 2009
Collage, acrilico e smalto su tela
100 x 100 cm (Packaging Durex - 289 bustine)
Tango - Durex 2, 2009
Collage, acrilico e smalto su tela
100 x 100 cm (Packaging Durex - 30 confezioni)
Fiat noir 1, 2010
Collage e smalto su tavola
85 x 120 cm (Packaging - 640 etichette)
Fiat noir 2, 2010
Collage e smalto su tavola
85 x 120 cm (Packaging - 640 etichette)
Liberty 1, 2010
Smalto su stampa fotografica su tela
80 x 160 cm
(Due elementi 80 x 80 cm ciascuno,
Packaging - 620 francobolli “Liberty”
+ 620 francobolli “Bandiere storiche”)
Mao 2, 2010
Collage e smalto su tavola
80 x 160 cm
(due elementi, 80 x 80 cm ciascuno)
Twinings 3, 2010
collage e smalto su tela
50 x 50 cm (packaging - 56 involucri)
Tango Durex 4, 2010
collage acrilico e smalto su tela
30 x 30 cm (packaging - 12 confezioni)
Kennedy 1, 2009
collage e smalto su tavola
80 x 80 cm
Pupa 1, 2010
collage e smalto su tela
80 x 80 cm
Fonte
Potrebbero interessarti anche :