Magazine Musica
Era la fine del 1977. In una riunione alla Lem Audio Service System di S. Giovanni Marignano, alle porte di Cattolica, si discuteva della tournée di Mimì (Mia Martini), che sarebbe partita a breve, e nel frattempo c'era in giro Aznavour con il suo tour, che prevedeva però pochissime date.
Non so come, ma Bibi (Ballandi, l'impresario della Martini e di molti altri artisti) riuscì ad avere un incontro coll'impresario di Aznavour e così si decise di accoppiare i due (artisticamente) e partì il tour. Facemmo molte date in Italia. Ricordo il palasport di Bologna, poi Milano, Roma e altre ancora. Alla fine gli impresari decisero di fare l'ultima data a Parigi, all'Olympia, che all'epoca era gestita da Bruno Coquatrix.
Tutto qui: non fu Az a portare Mimì a Parigi, ma semplicemente si decise di concludere lì il tour.
E' superfluo dire che io feci i salti dall'entusiasmo quando ci dissero che andavamo a Parigi e poi all'Olympia! Az (il suo vero cognome è Aznavourian) mi piaceva da matti, specie con la suaL'Istrione, e poi un pezzo di cui non ricordo il titolo, ma le parole erano in italiano"ieri lei ecc."e la cantava anche la Berti.
A Parigi non ci ero mai stato e pensavo di toccare il cielo, però troppo presto mi ricordarono che ero lì per lavoro. Soprattutto le prove furono massacranti. Se Mimì era quel che era, Az non era da meno, anzi peggio. Le litigate con i musicisti erano all'ordine del giorno. Charles è un perfezionista fino all'eccesso.
L'unica cosa bella fu che feci amicizia con i tecnici francesi e io, che pensavo a Parigi come tutti normalmente ci possono pensare, mi trovai con loro a mangiare in certi posti dove i turisti non vanno.
E' vero che mi fecero vedere Parigi, ma non come immaginavo io. Piccoli bar fumosi, bettole dove si mangiava quel che passava il convento, però il fatto di essere lì mentre gli altri pagavano e io ero pagato per quello, era gratificante.
Ne ricordo uno dove vado ancora oggi. E' sul Canal St. Martin e quando sei dentro, ti aspetti di vedere la porta aprirsi ed entrare la Piaf, o Montand, o Gabin o altri miti di quel calibro.
Di tempo non ce n'era mai abbastanza. Ogni giorno bisognava cambiare qualcosa. Prove su prove per poi finalmente andare in scena e lì si apriva il cielo. Ricordo un pezzo spettacolare,"Et Maintenant"cantata a due voci. Faceva venire la pelle d'oca e devo dire che nemmeno il grande Bécaud riusciva a trasmettere la stessa emozione.
Ricordo un giorno che in camerino venne Trenet. Avrei dato l'anima per sentirli cantare tutti e tre insieme!
Carlo Romano F.A.Q Parigine
Mia Martini e Charles Aznavour in "Dopo l'amore"http://www.youtube.com/watch?v=g45C3WJt3HQ
Post correlati:
Una serata con Mia Martini e Charles Aznavour
http://questimieipensieri.blogspot.it/2013/12/una-serata-con-mia-martini-e-charles.html
Mia Martini - Charles Aznavour accoppiata vincente http://questimieipensieri.blogspot.it/2011/01/mia-martini-charles-aznavour-accoppiata.html
Ecco un altro articolo su questa collaborazione Mia Martini con Charles Aznavour. Clicca qui:
http://questimieipensieri.blogspot.com/2009/10/quando-il-canto-diventa-poesia-mia.html
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA -
Anche d'estate il jazz non si ferma, al via il programma di luglio...
Ancora concerti e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di luglio continua la sua instancabile programmazione musicale. Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
Intervista a Osc2x - under the sun all night long
In occasione del party Linoleum del 24 giugno al Circolo Magnolia abbiamo intervistato Osc2x, artista bolognese uscito da poco con l’album “under the sun all... Leggere il seguito
Da Musiquebuffet
CULTURA, MUSICA -
Cambio di stile - (sez.Premio Natale Patti)
“Fino a qualche decennio fa, in ogni processo per violenza carnale, l’avvocato difensore dell’imputato non mancava mai di citare poche parole di Ovidio... Leggere il seguito
Da Aperturaastrappo
MUSICA, RACCONTI -
” Stella cadente ” il nuovo singolo di Paola Ferrulli
In radio il nuovo e interessante singolo di Paola Ferrulli Nonostante la sua giovane età Paola Ferrulli ha già un importante background e sicuramente un nome no... Leggere il seguito
Da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
Io canto, non mi spoglio. Intervista a Mia Martini
-
Io sono bagnarota: Mia Martini parla delle sue radici e racconta la leggenda di Bagnara Calabra
-
Mia Martini: una grande artista, una falsa ‘maledizione’ di Luzzatto Fegiz Mario
-
Mia Martini parla di sé e critica i colleghi.Sono una voce che ha paura