Magazine Arte
Conca e Sarigama: Svizzera e Sri Lanka s'incontrano musicalmente in Libano. Stasera a Beirut il loro primo album "The overseas ensemble"
Creato il 11 novembre 2015 da MicolsThe overseas ensemble è il prodotto della collaborazione tra Paed Conca, musicista e compositore svizzero basato in Libano, e una band di musicisti non professionisti dello Sri Lanka, emigrati in Libano per lavoro. Di giorno lavorano e di notte fanno le prove in uno scantinato affittato poco fuori da un negozio asiatico nel quartiere di Jounieh, a Beirut. Durante tre mesi di prove, Conca e Sarigama lavorano ad un album che nasce da una ricerca sperimentale sulla musica baila, tipica dello Sri Lanka.*Le origini del baila, infatti, si ritrovano nella fusione tra la musica portoghese e africana, un ibrido tra il sistema melodico occidentale e i ritmi asimmetrici e trasversali tipicamente africani. Il baila è stato introdotto in Sri Lanka nel periodo coloniale e si è sviluppato moltissimo dopo l'indipendenza, fino a diventare quella che ormai è considerata come la tipica musica locale. L'album The overseas ensemble esplora arrangiamenti nuovi, fusione di generi e commistioni sonore di ampio respiro. A causa di un quadro giuridico piuttosto restrittivo, in Libano la musica dello Sri Lanka (ma non solo) può trovare spazio soltanto in un contesto "sotterraneo" e non ufficiale. L'impegno della band, a maggior ragione, testimonia il tentativo di far parte di un processo partecipativo su scala locale, anche se in modo quasi invisibile...
In occasione dell'uscita dell'album, la band Conca e Sarigama si esibirà dal vivo anche all'estero.
* I portoghesi sono stati tra i primi europei ad arrivare in Sri Lanka, intorno alla metà del XV secolo. Hanno portato nel Paese le loro ballate tradizionali, l'ukulele e le chitarre, così come schiavi dell'Africa nera con le loro tradizioni musicali creole, chiamate baila.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
I suoi ultimi articoli
-
E' la prima edizione della Biennale dei fotografi contemporanei del mondo arabo. E comincia oggi.
-
Il Centro Italiano per la Pace nel Medio Oriente (CIPMO) pubblica l'e-book "Il Medio Oriente che cambia"...
-
Quando un governo censura un fumetto sull'omosessualità. Accade in Iran in questi giorni.
-
E San Marone sia...