Magazine Giardinaggio

Confettura di fichi e lavanda

Da Giardinofiorito

Confettura di fichi e lavanda

 

Ho raccolto gli ultimi fichi poco prima che l’ultima pioggia li rendesse acidi e  gonfi d’acqua e ora vi lascio la ricetta della marmellata, o meglio, confettura di fichi, che ho preparato. Ha un delicato aroma di lavanda, ed è molto simile a quella proveniente dalla Provenza che mi è stata regalata.

Fichi e lavanda sono un bel connubio che sa di estate, di sole caldo e di terra arsa. Una dolcezza e un profumo da racchiudere e conservare in un barattolo da aprire in un mattino d’inverno.

 

Ingredienti: 1 kg di fichi, 320 g di zucchero, il succo di un limone, 3 g di fiori secchi di lavanda (1 cucchiaio abbondante)

Ho messo i fiori di lavanda (sappiamo tutti che deve essere naturale e non trattata) dentro una garza idrofila (quella della farmacia) chiusa con un filo a mò di sacchettino.

Ho pulito delicatamente i fichi con un panno, li ho tagliati a pezzetti, tolto il picciolo e lasciato  parte della buccia, messi in pentola con lo zucchero e il succo di limone.

Al bollore ho inserito nella frutta il sacchettino di lavanda. Mescolando di tanto in tanto, dopo un’ora circa di cottura la marmellata era pronta.

Terminata la cottura estraete  il sacchetto di lavanda e schiacciatelo con un cucchiaio per recuperare tutto il succo. Mescolate e lasciate intiepidire

Mettete la confettura nei barattoli e fateli sterilizzare in acqua per 15 minuti.

 

Confettura di fichi e lavanda

Confettura di fichi e lavanda

 



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines