Vilnius, dal 29 settembre al 29 ottobre 2015; Cracovia, dal 16 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016 - Mikalojus Konstantinas Čiurlionis fu un importante compositore e un affermato pittore lituano che raggiunse notevoli e riconosciuti risultati in entrambe le arti. Durante un mio breve viaggio in Lituania ebbi modo di apprendere le prime nozioni biografiche su questo artista romantico e raffinato, nato nel 1875 e scomparso nel 1911, a soli 36 anni.
Recentemente ho letto alcune pagine a lui dedicate da Jan Brokken nel suo ultimo lavoro Anime Baltiche (pubblicato da Ipeborea) che mi hanno ulteriormente incuriosita. Nel 2015 ricorrono i 140 anni dalla sua nascita e in occasione di questo anniversario a Cracovia, presso la Galleria del Centro Culturale internazionale (ICC), è stata organizzata una prestigiosa mostra che vuole mettere in evidenza la forte influenza che la cultura e le radici lituane ebbero sulla sua opera. La grande
caratteristica di Čiurlionis fu il continuo bisogno di tradurre le sue esperienze musicali in linguaggio visivo realizzando così paesaggi di fantasia evocativi di un mondo di sogno e magia, quegli stessi paesaggi che, ascoltando la sua musica, scorrono davanti ai nostri occhi chiusi. È quanto accade anche a Brokken che racconta: "C'era un atmosfera particolare, una perfetta sintonia tra musica e ambiente. Era musica visiva, una musica dei boschi [...]". Questa esperienza musicale di Brokken avviene a Druskininkai ( foto di copertina), il luogo di infanzia a cui Čiurlionis tornava anche da adulto per dipingere e comporre perché fortemente influenzato da questa parte della Lituania, dai suoi canti popolari e dalle sue voci. Molte delle sue opere più importanti furono realizzate qui, tra queste anche il poema sinfonico Il mare (https://youtu.be/BY4o2G6hmaQ)
Dal 1963 nella località di Druskininkai è stato allestito un museo dedicato a Čiurlionis, proprio nella casa che
soleva frequentare fra il 1890 e il 1910. Per maggiori informazioni suggeriamo di visitare il sito del museo: http://www.muziejai.lt/Druskininkai/ciurlionio_mem_muziejus.en.htm
A Vilnius invece il prossimo 29 di settembre prenderà avvio la terza edizione del Festival dedicato al compositore con una serie di appuntamenti musicali tutti volti a celebrare l'artista lituano più noto al mondo.
Segnalo qui di seguito i siti ufficiali dei due eventi:
https://ciurlionisfestival.wordpress.com/ http://mck.krakow.pl/mikalojus-konstantinas-ciurlionis-1