Magazine Società

Considerazioni su valore ed importanza della filosofia della scienza...

Creato il 08 dicembre 2014 da Alessandro @AleTrasforini
"[...] Che cos'è la scienza? [...] tutti sanno che discipline come la fisica, la chimica e la biologia fanno parte della scienza; mentre arte, musica e teologia ne sono escluse. 
Quando però ci chiediamo [...] che cosa sia la scienza non è questo il tipo di risposta che cerchiamo. Non chiediamo una mera lista delle attività che sono di solito chiamate 'scienza'.
Piuttosto ci stiamo interrogando sulla caratteristica comune condivisa da tutte le attività della lista. 
Ovvero su ciò che rende qualcosa una scienza. [...] non si tratta di una domanda banale. [...]
Non è forse vero che la scienza è il tentativo di comprendere, spiegare e prevedere lo sviluppo del mondo in cui viviamo? Questa è certamente una risposta ragionevole; ma è anche completa?
Dopo tutto anche le [...] religioni tentano di comprendere e spiegare il mondo, ma non sono considerate in genere come settori della scienza.
Analogamente, l'astrologia e la lettura del destino sono tentativi di prevedere il futuro, ma la maggioranza delle persone non descriverebbe queste attività come scienza. 
Oppure consideriamo la storia: gli storici cercano di comprendere e spiegare ciò che è accaduto nel passato. Ma la storia è normalmente classificata tra le discipline umanistiche e non tra quelle scientifiche. Molti ritengono che le caratteristiche [...] della scienza risiedano nei metodi particolari che gli scienziati usano nelle loro investigazioni del mondo. 
[...] molte scienze utilizzano specifici metodi di indagine, che non ritroviamo nelle discipline non scientifiche. [...] Non tutte le scienze sono sperimentali, però. [...]
Un'altra caratteristica importante della scienza è la costruzione di teorie. 
Gli scienziati non si limitano a registrare in un libro i risultati di esperimenti e osservazioni - di solito il loro intento è spiegare questi risultati nei termini di una teoria generale. 
Non è sempre facile farlo, ma ci sono stati grandi successi, e uno dei problemi principali della filosofia della scienza è proprio spiegare in che modo tecniche come la sperimentazione, l'osservazione e la costruzione di teorie abbiano permesso agli scienziati di strappare alla natura tanti dei suoi segreti. [...]"
CONSIDERAZIONI SU VALORE ED IMPORTANZA DELLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA...
(Fonte: Il primo libro di filosofia della scienza, S.Okasha, Piccola Biblioteca Einaudi)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog