![Consigli pratici per produrre meno rifiuti Consigli pratici per produrre meno rifiuti](http://m2.paperblog.com/i/88/887499/consigli-pratici-per-produrre-meno-rifiuti-L-K6yEXg.jpeg)
Ciao Reooser,
oggi vi proponiamo alcuni consigli utili e pratici che ognuno di noi può seguire da subito per aiutare l’ambiente:
A casa
· Usate un raccoglitore dell’umido.
· Non sprecate il cibo e bevete acqua del rubinetto· Sostituite gli shopper monouso con borse e altri contenitori durevoli ottenuti da materie prime riusate· Preferite i prodotti alla spina e sfusi a quelli confezionati e, dove non è possibile, scegliete quelli meno imballati, evitando le confezioni monodose e privilegiando le materie prime (soprattutto fresche da cucinare), anziché gli alimenti pronti e iperconfezionati.· Preferite i pannolini lavabili per i vostri bambini e imparate a usare “in quei giorni” la mooncup: una coppetta flessibile di gomma naturale o silicone che si indossa facilmente come un tampone, non si sente e dura decenni.· Imparate a usare ciò che la natura offre per pulire la casa e i panni: l’aceto di vino e quello di mele per sgrassare, lucidare e ammorbidire; il sapone di Marsiglia grattugiato per lavare la biancheria in lavatrice, potenziandolo all’occorrenza con l’aggiunta di bicarbonato di sodio. Per il corpo c’è il sapone di Aleppo che, oltre a detergere, idrata e ammorbidisce la pelle così come gli oli vegetali di mandorle, germe di grano e oliva· Cercate di curare le vostre cose per farle durare e privilegiate la funzionalità alle mode (e se proprio non volete piu’ usare quel capo, non vi piace piu’, vi è diventato piccolo o grande ricordatevi che per questo... c’e’ sempre Reoose)
In ufficio
· Limitare al massimo l’uso di carta e se proprio dovete, usare solo carta riciclata ecologica da usare e fotocopiare sempre fronte retro e toner rigenerati per le stampanti;· Tazze in ceramica e bicchieri di vetro per bere tè e tisane durante l’orario di lavoro.· Sistemare nei corridoi e sotto le scrivanie cestini per la raccolta della carta.· In bagno utilizzare asciugamani di stoffa e non di carta
· Preferire macchinette da caffè con cialde compostabili e punti di erogazione dell’acqua di rubinetto microfiltrata al posto dei distributori automatici.
Questi e altri consigli trovate su http://wisesociety.it/consigli/i-consigli-pratici-per-produrre-meno-i-rifiuti/
Wise society inoltre ha pubblicato un bellissimo articolo su Reoose che vi invitiamo a leggere http://wisesociety.it/blog/reoose-il-baratto-2-0/