Consuelo knows best (ma anche Zara non scherza)

Creato il 08 novembre 2012 da Ottavia @bisc_otti

Era da un po' che non aggiornavo quindi ora vi toccherà sorbirvi un insta-post luuuunghissimo, ops
Qualche settimana fa sono riuscita finalmente ad andare a sentire gli Xiu Xiu, gruppo che adoravo al liceo e che per un motivo o per l'altro non ero mai riuscita a vedere live.Bravi bravi bravi. Se vi capiterà mai di andarli a sentire però non mettetevi alla sinistra del palco.
Jamie usa una fionda contro un gong per fare un certo rumore e potreste rischiare di perdere la vista se vi trovate nella posizione sbagliata.

Secondo grande evento delle ultime settimane: finalmente sono riuscita a fare un fiocco quasi decente.E' stata un'impresa molto appagante, ci provavo da tipo 18 anni.

Foto a caso scattata a Faenza (evidentemente provincia di Beijing)...

...e a Bologna dove tigri di pelouche circolano libere per piazza Verdi.

Ecco a voi un (non così) raro esemplare di Sciubi-Ciambella

E uno Sciubolino sorridente in webcam (mi manca tanto quella piccola pallina di pelo non troppo profumata T^T)
Venerdì scorso sono andata col fidanzato all'Hangar Bicocca.Obiettivo? La ''bolla'' di Tomas Saraceno.
(Se non sapete di cosa sto parlando leggete questo articolo che spiega abbastanza bene il tutto)

Complice il venerdì abbiamo dovuto aspettare 2 ore per il nostro turno (io l'ho presa con filosofia. Ho pensato sarebbe stata un'ottima esercitazione in vista di Margiela per H&M)

Dopo averci fatto firmare una liberatoria con cui l'Hangar si esonerava da ogni responsabilità (e dopo averci raccontato che gli svenimenti sono all'ordine del giorno, che qualcuno ha perso un dente perché si è dato una ginocchiata da solo e che il dente è ancora da qualche parte nella bolla) e dopo averci spiegato cosa fare e (soprattutto) cosa non fare nell'installazione ci hanno fatti salire a gruppettini fino al piano più alto.La cosa più inquietante (più della liberatoria e dei racconti dell'orrore) è stata questa scala infinita.
(foto scattata dal basso, non si capisce nulla, qua potete vederne di molto più belle)
Arrivati all'ultimo piano via le scarpe, gli orecchini e tutte le cose appuntite e... si salta (o si viene spinti terrorizzati da un organizzatore, a seconda dei casi)!So che in teoria è un'installazione artistica che punta al coinvolgimento delle persone e a mostrare come sia possibile creare un'interazione con gli sconosciuti quando serve e blablabla ma insomma, io l'ho vissuta come un mega parco giochi, tipo le vasche con le palline in cui ci si tuffa da piccoli, per dire.
Divertentissimo, faticosissimo e assolutamente da provare (se non siete in stato interessante, non soffrite di vertigini, attacchi di panico, claustrofobia e chi più ne ha più ne metta).
Mentre eravamo in zona Bicocca, nelle due ore di attesa prima del nostro turno, abbiamo fatto un giro nei dintorni dove abbiamo trovato un cinema multisala / ipermercato dove ci sono queste panchine incurvate che fanno sentire tutti un po' obesi. Notare la faccia da ''oddio, sono obesa'' + ''ho al febbre ma faccio finta di nulla''.

Per colpa  grazie alla blog-amica Ms. Bunbury ho scoperto i panzerotti di Luini.Come ho fatto a vivere senza questa botta di fritto fino ad oggi? Grazie amica, quando diventerò veramente obesa sarà tutta colpa tua!

Un'altra meravigliosa scoperta delle ultime settimane è stata l'asian market vicino alla stazione centrale.(Kathay International Food Store - Piazza IV Novembre, Milano)

Dovete sapere che io adoro noodles e compagnia bella...

... e infatti, emh, credo di avere un po' esagerato.

Martedì è venuta a trovarmi mia mamma per salutarmi (e soprattutto per la mostra di Piacasso, che adora) e siamo andate a mangiare i buonissimi bagel della Bagel Factory (e poi, emh, anche da Luini perché era rimasto un buchino nello stomaco).
(dall'alto al basso: Picasso fotografato da Doisneau, Pierrot and Harlequin, due signore tedesche che condividono un'audioguida)La mostra è strutturata molto bene, ripercorre tutte le fasi della pittura (e scultura) di Picasso ed è veramente ''ricca'' (sono presenti circa 200 opere se non sbaglio).Se avete modo di andarci e volete vedere la mostra accompagnati da una guida vi consiglio moltissimo un ragazzo alto con i capelli un po' lunghi (di cui non so il nome, ops) che era veramente bravo, secondo me.

(Foto scattata sul treno e che avrei dovuto condividere ad inizio post ma che ho ritrovato solo ora e quindi finisce qua)
E per finire parliamo di cose serie (ah-ah)

Qualche giorno fa su Garage.me (app per iPhone per la vendita di abiti ed accessori usati tra privati che vi consiglio di scaricare assolutamente perché ogni tanto si trovano delle occasioni interessantissime) ho trovato questa collana di Marni ad un prezzo assurdo. Nel giro di 5 minuti avevo contattato la ragazza (se scaricate Garage aggiungete l'utente sda -la ragazza da cui ho comprato la collana- che ha un sacco di capi carini e un'altra collana di Marni a 40€!) e tempo due giorni la collanona era nelle mie amorevoli mani.

Inutile dire che la amo moltissimo e che (secondo me) sta bene con qualsiasi cosa.
E per rimanere sempre in tema di collanone indovinate cosa ho trovato ieri!

Ta da da daaaan!La collanona di Anastasia (della quale avevamo parlato mooolto tempo fa) è finalmente mia!
Pensavo non sarei più riuscita a trovarla dato che era sparita dai negozi ormai da settimane ma a quanto pare l'hanno riassortita (o hanno trovato delle rimanenze in magazzino) e quindi eccola qua.
Finalmente potrò smettere di sospirare guardando le foto di Ale!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :