Contagion

Creato il 20 settembre 2011 da Siboney2046 @siboney2046

Chi mi conosce sa che MAI avrei scelto di mia volontà di vedere un film di questo genere. Eppure, una volta allo sportello della cassa ho volutamente detto "Contagion". Come al solito è colpa di Kate Winslet: se mai finisse per fare un film di Neri Parenti con Boldi e De Sica sicuramente andrei a vederlo. Per me Kate Winslet è sinonimo di qualità e questa certezza è  consolidata ed incrollabile ormai da anni.C'è da dire che questo film vantava delle referenze eccezionali: regia di Steven Soderbergh e cast stellare (oltre alla mia amata Kate c'erano le quasi altrettanto amate Marion Cotillard e Gwyneth Paltrow, senza dimenticare Jude Law e l'impiegatino Matt Damon, per citarne alcuni!). Eppure un film su un disastro sanitario, con epidemia mondiale e milioni di morti nel Pianete non è proprio il mio genere. Nonostante questo sono uscita dalla sala veramente soddisfatta: non il solito banale film apocalittico ma una semplice scarna e lapidaria cronaca di come si sviluppano le epidemie e di come si diffondono; di come le organizzazioni sanitarie cercano di arginare i danni; di come il mondo politico cerca di minimizzare il rischio; di come i media ingigantiscano e storpiano le informazioni; di come le multinazionali farmaceutiche cercano di creare profitti; di come il web diventa l'unica vera fonte di verità, coi i suoi pro e i suoi contro; di come la popolazione impazzisce e perde ogni connotazione umana perdendosi nella brutalità animale per la sopravvivenza; di come poi si trova una cura e tutto torna lentamente alla normalità.Tutte le paure di pandemie, a partire dall'aviaria fino all'H1N1, analizzate, sminuzzate, sezionate, esorcizzate in un'ora e mezza di pellicola come solo un maestro della regia sa fare. La vicenda è vista dal punto di vista di tutti coloro che sono coinvolti, che sia il malato, il familiare, il medico, il politico, il ricercatore, il giornalista. Ogni angolazione è trattata egregiamente nel più semplice realismo, senza lasciare spazio a inutili momenti di lirismo in un lungometraggio che ha respiro prevalentemente scientifico e, proprio per questo, inusuale ed interessante.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oscar 2015 - Quell'anno che erano tutte nude

    A tutto si può rinunciare ma non agli Oscar. Vi ringrazio per la pazienza e per l’attesa, ormai lontani i tempi in cui potevo raccogliere il materiale per ... Leggere il seguito

    Il 02 marzo 2015 da   Lazitellaacida
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI, TALENTI
  • Cibo e celebrities: diete folli per mantenersi in forma

    Siamo abituate a vedere le celebrities patinate ed in perfetta forma; ma qual è il costo della perfezione? Spesso, diete folli! Leggere il seguito

    Il 02 marzo 2015 da   Valentinap
    MODA E TREND, PER LEI
  • Oscar 2015 + bridal look inspirations + cadeau

    Ricetta e Video in fondo al post Credits: FilmforLifePrima di ogni altra cosa volevo dirvi che sto facendo la danza della vittoria perché The Grand Budapest... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Oui Darling Studio
    PER LEI
  • Bellezze da Oscar!!

    Alla fine gli attesissimi Oscar sono arrivati e come già preannunciato ai Golden Globes non ci sono state troppe sorprese! La bellissima Julianne Moore si è... Leggere il seguito

    Il 24 febbraio 2015 da   Kalisiabeauty
    PER LEI
  • Look da red carpet ….

    Anche quest’anno il red carpet della notte degli Oscar è stato srotolato, e con lui l’immancabile passerella delle grandi star, forse più attesa delle stesse... Leggere il seguito

    Il 24 febbraio 2015 da   Fashioniamoci
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Chi compra i pop corn?

    I FILM VISTI A GENNAIOOscar is in the air.Le nomination hanno portato fermento nelle sale di tutto l'occidente, e gli appassionati cinefili iniziano a puntare... Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI