"Contemporanea. Riflessioni dal presente" Todi Festival
Inaugurazione: 24 agosto 2013 ore 12
Palazzo del Vignola (Via del Seminario, 9), Bibo's Place (Piazza Garibaldi, 7), UNU UnoNell'Unico (Via del Mercato Vecchio, 16) – Todi
Claudio Abate - Carla Accardi - Zouhair Bellahmar - Bit & Box - Laura Canali - Enzo Cucchi - Marino Ficola - Nino Giammarco - Antonio Guccione - Flavio Lucchini - Graziano Marini - Carlo Modesti - Valentina Palazzari - Nicola Rosati - Antonio Todini - Enrico Valentini - Rebecca Ward
Giovani
artisti e grandi maestri della storia dell’arte contemporanea si
confrontano al Todi Festival sui temi del teatro, della donna e della
cultura araba.
Il Todi Festival 2013 (23 agosto – 1 settembre),
caratterizzato dal ritorno del suo fondatore Silvano Spada alla
direzione artistica, inaugurerà il 24 agosto alle ore 12 a Palazzo del
Vignola (Via del Seminario, 9) un’ampia sezione riservata all’arte
contemporanea dal titolo: “Contemporanea. Riflessioni dal presente”.
Dai celebri scatti che Claudio Abate catturò durante le
rappresentazioni del teatro sperimentale di Carmelo Bene, alla
processione laica di Enzo Cucchi che culminerà con la consegna di una
sua opera inedita alla città di Todi; dallo slancio utopico teso alla
creazione di nuovi mondi impresso nelle tele di Laura Canali (autrice
del manifesto di presentazione del Festival) alla forza narrativa delle
forme nelle opere di Carla Accardi.
I lavori degli artisti saranno allestiti lungo un percorso espositivo che partirà all’interno dello splendido Palazzo del Vignola fino a toccare alcuni spazi di eccellenza culturale e artistica attivi a Todi. (Galleria Bibo’s place, Galleria Palazzo Morelli Fine Art, Unonell’unico). L’arte contemporanea, del resto, appartiene da sempre alla tradizione del Festival: basti pensare che Tommaso Cascella (1987), Bruno Ceccobelli (1988), Alighiero Boetti (1992), Graziano Marini (1995) e Ugo Spagnuolo (1996) sono stati tra gli autori del manifesto di presentazione della rassegna culturale negli anni passati.