Continua la monografia su Antonioni: Professione: reporter
Creato il 15 febbraio 2012 da Persogiadisuo
PROFESSIONE: REPORTER
di Michelangelo Antonioni
Italia/Francia/Spagna, 1975
con Jack Nicholson e Maria Schneider
TRAMA
Reporter (Jack Nicholson) in Africa per un servizio sui guerriglieri, ruba
l’identità a un uomo appena morto, che però ha un sacco di nemici che finiranno
per dargli la caccia.
Torna in Europa, e dopo una capatina inglese arriva a
Barcellona, dove incontra una giovane (Maria Schneider) della quale si innamora
e con la quale parte per il sud della Spagna.
Inutile dire che non c’è un lieto fino.
RECENSIONE
La realtà, ancora una volta resta impenetrabile allo sguardo
umano.
Però c’è un elemento nuovo forse nel cinema di Antonioni: il
destino.
I personaggi di Antonioni vivono tutti alla giornata, sono
tutti impulsivi, ma non come questo personaggio che all’improvviso accetta
tutti i rischi che il suo gesto può comportare.
Lasciata la fredda Swinging London di Blow up e i bollori del Gran Canyon di Zabriskie Point, Antonioni gira
tra il Sahara e la Barcellona, dove nella magnifica casa Pedrera progettata da
Antoni Gaudì ambienta una delle scene più famose.
Anche se la scena più famosa è il piano sequenza finale di 7
minuti.
Conosciuto all’estero come The passenger, resta uno dei film
di Antonioni più apprezzati dalla critica.
IL REGISTA
La mia bio-filmografia di Michelangelo Antonioni la trovate qui.
GLI ATTORI
Jack Nicholson (1937), nominato 12 volte all’Oscar, ha vinto
la statuetta come protagonista per il classico Qualcuno volò sul nido del
cuculo (1979) di Milos Forman e Qualcosa è cambiato (1998) e come non
protagonista per Voglia di tenerezza (1983). La sua carriera è lunga e
costellata di grandi classici, tra i quali ricordo almeno Easy Rider, Reds,
Cinque pezzi facili, The Departed.
Maria Schneider (1952-2011). La sfortunata protagonista di
Ultimo tango a Parigi (1972) di Bertolucci è qui alla sua seconda e ultima
grande prova nel cinema d’autore. Parlai di lei l'anno scorso.
Potrebbero interessarti anche :