Magazine

Contributi a una cultura dell’Ascolto CAMMINARSI DENTRO (289): DANIELE VINCI (a cura di), Il volto nel pensiero contemporaneo

Creato il 12 ottobre 2011 da Gabrielederitis @gabriele1948

________________________________________________________________

Mercoledì 12 ottobre 2011

Contributi a una cultura dell’Ascolto CAMMINARSI DENTRO (289): DANIELE VINCI (a cura di), Il volto nel pensiero contemporaneo
Il volto nel pensiero contemporaneo, a cura di DANIELE VINCI, IL POZZO DI GIACOBBE, Trapani 2010, 560 pagine

Contenuto del volume

Premessa pp.7-10

I. Radici

Panim, un singolarissimo plurale. Volto di volti e volti del volto umano nella Bibbia ebraica e in alcuni testi midrashici pp.13-46 di Mauro Maria Morfino
1. Introduzione;
2. Il volto umano come res ri-cor-data da Dio;
2.1. L’umano. O lo sphragis della dialogicità umana e della caparbietà divina;
2.2. L’umano. O lo sphragis della responsabilità non capricciosa e della sovranità non prepotente;
2.3. L’umano. O lo sphragis della sua in-frangibilità, intangibilità, incommensurabilità;
3. Conclusione.

Le parole del volto. Spigolature storico-linguistiche ai margini di un campo semantico pp.47-64 di Antonio Piras

II. Alla luce del volto

Antropologia del volto: frammenti pp.67-83 di David Le Breton
1. Il volto come incarnazione del sentimento di identità;
2. Il volto come potenza di appello;
3. Il razzismo o il volto profanato;
4. La maschera o il nascondimento del volto;
5. Lo sfiguramento o l’identità distrutta;
6. Trapianto del volto;
7. Ouverture.

Animal habile ad (inter)loquendum. Sette tesi antropologiche, in dialogo con il “nuovo pensiero” pp.84-102 di Francesco Paolo Ciglia

I lineamenti del sublime pp.103-119 di Sante Babolin
1. Identità umana;
1.1. Dal nome al volto;
1.2. Simbolica del volto;
1.3. Simbolica della maschera;
2. Dramma dell’identità;
2.1. Libertà immagine di Dio nell’uomo;
2.2. Libertà ragione della ragione;
3. Volto umano;
3.1. Volto sublime;
3.2. Volto immortale.

La visibilità dell’invisibile pp.120-130 di Emilio Baccarini
Premessa;
1. Il volto ‘visto’: il piano dell’oggetto;
2. Il volto invisibile: il piano del soggetto;
3. Al di là del soggetto.

L’empatia ha bisogno di un volto? pp.131-142 di Laura Boella
1. Occhi che parlano, occhi che tradiscono: vedere con il corpo e con la mente;
2. Un evento che accade; 3. L’espressione.

L’altro volto. Gli animali e la domanda antropologica (in una prospettiva ebraica) pp.143-156 di Massimo Giuliani
1. Derrida e Levinas;
2. La Torà insegna la cura di tutti i viventi;
3. Una critica a Derrida;
4. Gli animali come consolazione divina;
5. Il rabbino ha un gatto che parla;
6. Gli animali ridono? Una risposta a Blumenberg.

III. Pensatori del volto

Georg Simmel. Espressione materiale, divenire vissuto e conoscenza sensibile pp.159-175 di Claudia Portioli
1. Intrecci teorici;
2. L’indistinzione anima-corpo;
3. La prestazione sociologica dell’occhio e il corpo animato nella realtà della vita;
4. Dall’aisthesis del volto nella prassi della vita all’aisthesis nel ritratto;
5. Il volto, il corpo e lo spirituale;
6. Lo psichico-spirituale invisibile e il corporeo visibile: quale relazione?

Edith Stein. Il “singolo” e il suo volto pp.176-190 di Angela Ales Bello
1. L’io e gli altri: la questione dell’empatia;
2. L’antropologia fenomenologica di Edith Stein;
3. Gnoseologia e metafisica della singolarità;
3.1. Il nucleo personale;
3.2. L’essenza della singolarità personale;
4. Essenza, forma, individuo;
5. Il “sentire” la singolarità;
6. Il singolo immagine di Dio.

Franz Rosenzweig. L’amore comandato pp.191-202 di Pierluigi Plata
1. Fenomenologia del volto umano;
2. Solo Dio comanda di amare;
3. Il volto di Dio comanda al volto dell’uomo di amare.

Pavel A. Florenskij. La lotta tra maschera e sguardo pp.203-220 di Natalino Valentini
1. Il ritorno del volto dimenticato;
2. Il volto misterioso della Natura;
3. L’idea, il volto e lo sguardo;
4. L’icona del volto;
5. L’insidia dell’idolo-maschera sul volto-sguardo.

Max Picard. Il rilievo sull’eterno pp.221-250 di Silvano Zucal
1. Il tormentato percorso religioso e professionale di un filosofo autodidatta;
2. Precursore di Lévinas sul tema del volto;
3. Volto “umano” (Menschengesicht) e “muso” animale (Tiergesicht);
4. Il volto come “imago Dei”;
5. Dimensione dialogica del volto: il volto dell’altro;
6. Il volto come “presenzialità” fuoruscita dall’eterno;
7. Dimensione esodale del volto e il “volto-guida”;
8. Il volto e il nulla: il volto di Hitler;
9. Il volto tra silenzio e parola;
10. Geografia dei volti. Volto e salvezza;
11. Volto della fede e volto della fuga;
Conclusione.

Romano Guardini. Fra Tu e Tu pp.251-276 di Daniele Vinci
1. La dialogica dei volti;
2. Due letture guardiniane;
2.1. Verso l’aperto: Rainer Maria Rilke;
2.2. Sulla soglia dell’eterno: Dostoevskij;
3. Il volto e il sacro.

Jean-Paul Sartre. Sguardo e Visibilità inafferrabile della trascendenza pp.277-292 di Gabriella Farina
1. Lo sguardo ne L’essere e il nulla;
2. La vergogna;
3. Il conflitto delle libertà nel gioco degli sguardi.

Emmanuel Levinas. Visage, Alterità e Infinito pp.293-310 di Giuliano Sansonetti
1. L’Altro, il Volto;
2. Volto ed Etica;
3. Volto e Responsabilità;
4. Volto e Linguaggio;
5. Volto e Traccia.

Jean-Luc Marion. L’icona come fenomeno saturo pp.311-330 di Susy Zanardo
1. La fenomenologia della donazione come fenomenologia dell’invisibile;
2. Lo sguardo fenomenologico come possibilità di accesso all’invisibile;
3. Il fenomeno saturo come esperienza dell’invisibile;
4. Il volto come icona dell’invisibile;
5. Il volto come fenomeno saturo per eccellenza.

IV. Rifigurazioni

De visu pp.333-337 di Federico Ferrari

L’ombra che sta al centro. Nota su alcuni autoritratti di Rembrandt pp.338-353 di Roberto Diodato

“Faces enfouies”. Antonin Artaud pp.354-368 di Natacha Allet
1. Face, plan; 2.
Le gouffre corps;
3. Traits, gestes;
4. Trajectoires;
5. Gris-gris.

Fare e disfare il viso. Metamorfosi dell’umano tra Canetti e Deleuze pp.369-383 di Ubaldo Fadini

“Dar la cara”. La storia sacrificale del volto in María Zambrano pp.384-400 di Nunzio Bombaci
1. “La distruzione delle forme” nell’ora della crisi;
2. Dall’assedio del sacro alla rivelazione del divino;
3. Il volto di Atena;
4. La pittura e la sua “luce avvinta all’ombra”;
5. “Offrire il volto”: il desarrapado di Goya; 6. Volto e maschera in Goya.

In quelle tenebre. Volti del nazismo pp.401-407 di Giorgio Pellegrini

Il volto si fa croce. La ricerca del Dio visibile nell’arte di Alexej von Jawlensky pp.408-418 di Maria Passaro

“Sinistre marionette con volti umani”. La rifigurazione dell’uomo sfigurato nella pittura di Mušič e Bokor pp.419-428 di Sylvie Courtine-Denamy
1. L’iconografia del razzismo;
2. Figurare l’infigurabile.

V. «Tornino i volti»

“I visi spenti”. L’antropologia pelagiana di Primo Levi pp.431-445 di Irene Kajon
1. Il giudizio morale e “la zona grigia”: il Bene al di là dell’essere;
2. Dal libro di Giobbe alla scoperta dei buchi neri: elogio della bontà dell’uomo;
3. I volti: la riflessione sulla natura umana e le biografie;
4. La letteratura come espressione della scienza e della filosofia.

Böll: la città si è fatta straniera pp.446-458 di Lucia Borghese

Volti nel tempo: da Bergman a Tarkovskij pp.459-473 di Andrea Oppo
1. Deleuze e il primo piano in Bergman;
2. Dall’immagine-affezione all’immagine-tempo;
3. L’“obraz” di Tarkovskij. Lo specchio e il volto;
4. Oltre Leonardo. Apocalisse e rifiuto della storia.

Il tempo che cambia ogni cosa. Alcune riflessioni su tIme di Kim Ki-duk pp.474-483 di Giuseppe Tilocca
1. Kim Ki-duk: cineasta per caso in un paese senza volto;
2. Il volto e il tempo. Fisiognomica e chirurgia estetica.

Le radici di un dilemma pp.484-495 di Rossella Ghigi e Lucia Rodler
1. L’inganno della bellezza: l’antico sospetto;
2. La costruzione del bello. Dalla natura al bisturi;
3. L’evoluzione dei principi fisiognomici in epoca moderna;
4. Fisiognomica e chirurgia estetica dal XIX al XX secolo.

“Sei ancora tu?”. Pratiche contemporanee di de-figurazione del volto femminile pp.496-503 di Patrizia Magli
1. Se métamorphoser, se configurer, se défigurer;
2. Donner forme à la perte et au reste.

Il volto “sociale” di facebook. Rappresentazione e costruzione identitaria nella società estroflessa pp.504-518 di Pier Cesare Rivoltella
1. Volto e identità;
2. Il problema dell’identità in Internet;
3. La trasformazione del paesaggio: la virtualità reale;
4. La società estroflessa: pubblico e privato al tempo di Facebook;
5. La fenomenologia del volto in Facebook: l’identità come strategia e rappresentazione.

“Cara a cara”. Volto, identità, metamorfosi in Sardegna pp.519-528 di Bachisio Bandinu “Fattu a visera”; La maschera altrimenti che volto.

Gli autori pp.529-534

Indice dei nomi pp.535-543

Indice dei concetti pp.545-553


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog