Siamo ancora lontani da dicembre e dagli obbligatori bilanci di fine anno che risultano sempre uguali, più o meno come i servizi sull’Italia nella morsa del gelo che già adesso rimbalzano da un Tg all’altro con nevi di repertorio risalenti a quando frequentavo il liceo. Siamo solo a ottobre e ben prima che si esaurisca la fufferia celtica di Halloween, che ha il pregio di aver riportato in auge la dimenticata cucurbita a polpa gialla, possiamo dire che quest’anno è stato proprio noioso.
La noia non per niente fa rima con boia (e qui so che Tareq Aziz non sarebbe d’accordo e preferirebbe continuare ad annoiarsi nella quieta galera dove l’hanno riposto qualche anno fa) e temo di soccombere al tono generale del paese che è sempre più immusonito, livido, contrito e nostalgico. Mi guardo allo specchio sorvegliando lo stato rovinoso della mutria. Ma di cosa dovremmo avere nostalgia di Craxi e Andreotti? O di Mussolini e Ciano? Del Subbuteo e del mago Zurlì? Gettiamola nel cesso questa nostalgia e sfuggiamo la noia come la peste.
Come ai tempi del Decameron di Boccaccio, invece di rinchiuderci in una tranquilla villa in campagna, incontriamoci dentro i nostri blog, raccontiamoci cose interessanti, favole, barzellette, romanzi d’appendice. Stare allegri è il modo di sopravvivere alla pestilenza e sopravvivere alle catastrofi è il dovere delle persone civili (sperando sempre che quelle incivili invece periscano sotto la pioggia di zolfo o mentre si azzuffano a colpi di cric per un parcheggio in doppia fila).
Magazine Attualità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Gli errori di Unipa (o “orrori”)
Come ogni lunedì, mi reco al CLA (Centro Linguistico di Ateneo – dove si svolgono lezioni di lingue, sede di biblioteca, uffici ecc.). Essendo in anticipo... Leggere il seguito
Da Abattoir
ATTUALITÀ, CULTURA -
Il tappeto volante e il narratore di fiabe
Il liberale e le fiabe di Robert Kurz Hollywood, si sa, è kitsch, è glamour, è perfezione tecnica, sentimentalismo, finte lacrime, denti falsi ed... enorme... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Carnevale 2015: costumi famiglia low cost
Carnevale è arrivato, qualche sfilata o qualche ballo in maschera si può fare con tutta la famiglia ed allora quale è il costume di Carnevale giusto per... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Notte della Befana (2015). E i canti delle donne sarde…
di Rina Brundu. Non che ne abbia più piena memoria! Con questo non voglio dire che ho dimenticato, solo che oggidì preferisco dimenticare. Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Luino, Natale: “Gli Amici della Cavallotti” tornano ad “illuminare” il Centro...
E’ dalla festa di Halloween che “Gli Amici della Cavallotti” hanno iniziato ad organizzare eventi per valorizzare al meglio una delle vie più emblematiche di... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Federica Mangiapelo: arrestato Marco Di Muro per omicidio
Da Yellowflate
ATTUALITÀ