È uscito il primissimo numero di Between, la rivista internazionale semestrale peer-reviewed e open access dell’Associazione italiana di Teoria e Storia Comparata della Letteratura, che “ha l’ambizione di rappresentare un osservatorio aggiornato e un luogo d’incontro in cui mettere a frutto i metodi e le ricerche cui la comparatistica italiana partecipa e che contribuisce a sviluppare. In tal senso, il nome della rivista vuole alludere anche a un’auspicabile funzione di trait d’union fra l’Italia e gli altri Paesi europei ed extraeuropei: tanto quelli nei quali gli studi di letterature comparate vantano già una consolidata tradizione; quanto quelli in cui la disciplina, affermatasi più di recente, si dimostra anche particolarmente dinamica e capace di entrare in relazione con gli aspetti vitali della società e della cultura”. Questo è il manifesto.
Il primo numero presenta gli atti del convegno annuale dell’ottobre 2009, “Frontiere, confini, limiti”. Qui c’è l’album fotografico del convegno e qui c’è il mio contributo Pavel A. Florenskij. Organizzazione dello spazio, arte, cultura come unità.
