Magazine Società

Controguerra ciliegiolo DOC

Creato il 20 febbraio 2012 da Oryblog

Le origini di questo vino risalgono all’epoca etrusca, periodo in cui fu introdotta la coltivazione razionale della controguerravite nella provincia di Teramo. Questi vini furono lodati da narratori greci e latini, pensate che è stato storicamente accertato che il grande Annibale in persona, dopo la battaglia sul lago Trasimeno, trovò nella zona di Controguerra un luogo ed un vino che ebbero il potere di rigenerare le forze delle sue truppe.

_______________________
Carta d’identità del vino:

Colore: rubino chiaro con riflessi violacei
Gradazione indicativa: 11,5
Profumo: tipico, amarena e bacche rosse
Temperatura di servizio: 10/14
Abbinamento a piatti: salumi, frattaglie, maccheroni alla chitarra

______________________
OriginalITALY Consiglia…

Agriturismo due Querce sapori della natura


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine