Magazine Attualità

Controllo di gestione e vantaggio competitivo

Da B2corporate @b2corporate
In tempi di crisi, le aziende devono avere un occhio di riguardo attentissimo al controllo di gestione e agli sprechi aziendali. Gli indicatori di perfomance devono essere monitorati ed occorre poi andare ad analizzare criticamente i risultati aziendali del periodo di riferimento, andando ad individuare le cause ed effetto, gli scostamenti verso gli obiettivi prefissati e attuando i dovuti interventi correttivi.
Controllo di gestione e vantaggio competitivo
Il controllo di gestione è un tema molto ampio che tutti i manager anche se non addetti ai lavori dell’area pianificazione, controllo, finance, dovrebbero conoscere. Il controllo di gestione è un area molto trasversale su tutte le funzioni aziendali. Spesso nel mondo delle PMI, gli imprenditori sono soliti porre le seguenti domande al consulente direzionale che lo supporta nelle proprie strategie:
Controllo di gestione e vantaggio competitivo
-   Perché quest’anno ha aumentato fatturato ma non ho liquidità?
-  Indebitarsi può servire ad aumentare la redditività della mia azienda?
-  E’ meglio perdere quel lavoro,quella commessa ,quella vendita , o accettare il prezzo con guadagni per noi più bassi?
-  Al di sotto di quale margine di contribuzione è meglio non andare?
- La mia banca dice che non ho un buon rating! Cosa devo fare per migliorarlo?
- Perché i concorrenti riescono a fare prezzi più bassi dei miei ?
- Quali sono i prodotti che vanno eliminati dalla produzione?
- Conviene chiudere un reparto in perdita o no?
- E' meglio produrre internamente o dare le lavorazioni all’esterno?
Controllo di gestione e vantaggio competitivo
Come vedete sono tutte domande interessanti che una buona conoscenza di controllo di gestione può aiutare a rispondere. Se questo argomenti ti interessano suggeriamo di iscriversi a questa iniziativa chiamata Controllo di Gestione Turbo e ideata da Patrizio Gatti, esperto di controlling, pianificazione aziendale, riduzione sprechi aziendali e  founder della società Plan Consulting. Un’idea semplice per diffondere una cultura aziendale orientata al controllo di gestione e ai suoi fattori chiave per poter governare la complessità dettata dal mercato e dall’organizzazione, dalle evoluzioni tecnologiche, ecc.
Per iscriversi e ricevere maggiori dettagli sull'iniziatva fare click qui.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog