København Glutenfri!
![Copenaghen senza glutine copenhagen](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-vTrE2z.jpeg)
Ho trascorso tre giorni a Copenaghen nel periodo di San Valentino. Freddo freddo in modo assurdo
![Copenaghen senza glutine 😀](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-98NVn1.png)
Questa volta, mi son portata dietro delle brioscine in caso avessi avuto fame, ma come volevasi dimostrare me le son riportate indietro a casa ( ahahaha ). Quindi, state tranquilli, non riempitevi di merendine, pane, o chi più ne ha più ne metta! Davvero non serve. Il bello di andare in vacanza è assolutamente quello di assaggiare i loro cibi caratteristici. Sì, senza glutine. Basta girare, chiedere e camminare (mi raccomando scarpe comode)!!!
I locali presenti a Copenaghen informati sul senza glutine sono davvero tanti e bastava che dicessi glutenfri e loro mi indicavano sul menù cosa potevo mangiare.
Da Nyhavns Kroen (Nyhavn, 47), proprio vicino al canale di Nyhavn, con cucina tipicamente danese, ho mangiato un piatto speciale della casa (frokostbøf) , completamente senza glutine.
![Copenaghen senza glutine Nyhavns kroen glutenfri](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-oBkBo4.jpeg)
Per quanto riguarda colazioni o per il solo piacere di un dolce consiglio la famosa Andersen Bakery, in zona Tivoli (Bernstorffsgade 5), con dolci meravigliosi solo a guardarli, (ho fotografato l’intera vetrinetta) con apposita scritta glutenfree. Ho assaggiato Petit Gateaux Marcel, in pratica un tripudio di mousse al cioccolato ricoperta di scaglie di cioccolato bianco (*_*) e il Mandelhorn, un cono di mandorle ripieno di crema. Buonissimi!
![Copenaghen senza glutine Colazione Andersen Bakery glutenfree](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-z4u514.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Colazione Andersen Bakery glutenfree](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-jEYxCF.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Colazione Andersen Bakery glutenfree](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-o3qDd_.jpeg)
![Copenaghen senza glutine ANdersen Bakery](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-5PRxmD.jpeg)
![Copenaghen senza glutine ANdersen Bakery](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-yLmaZk.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Andersen Bakery2](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-vODhB1.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Andersen Bakery3](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-8l0PNd.jpeg)
Tappa obbligatoria per chi visita Copenaghen è sicuramente il mercato coperto Torvehallerne (fermata metro Norreport) , dove troverete ogni tipo di specialità danese. Anche qui ho scovato il senza glutine. Degli Eggwraps giganti ripieni di pollo, verdure miste e avocado. Davvero da provare! Da accompagnare con succhi di frutta 100% naturali.
![Copenaghen senza glutine EggWraps senza glutine](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-Qz1Tas.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Wraps e apple juice](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-5iLdQl.jpeg)
Continuando a sbirciare nelle vetrinette del mercato coperto ho trovato anche il loro pane tipico danese!
![Copenaghen senza glutine Pane senza glutineMercato](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-gVTuxY.jpeg)
Proprio vicino al mercato coperto, potete trovare una tipica panetteria Naturbageriet (Frederiksborggade 29), sia dolce che salato, senza glutine. Una vasta scelta di tipi di pane (ho notato che il loro pane è bello massiccio, pesante, e ricco di frutta secca) e di dolci. Non potevo non assaggiare la famosa Cinnamon Rolls con mela e cannella (adoro questo dolce), e una bella fetta di torta di mele. Avrei assaggiato tutto
![Copenaghen senza glutine 😀](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-9LJzq0.png)
![Copenaghen senza glutine Cinnamon roll senza glutine](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-shtRXD.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Apple pie senza glutine](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-erSHb9.jpeg)
![Copenaghen senza glutine NaturBageriet](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-Tiq5T1.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Pane senza glutine NaturBageriet](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-zTMsFh.jpeg)
Nella catena di supermercati Irma si possono trovare tanti prodotti senza glutine. Io ho fatto provvista dei Wraps della Schär, che adoro e che in Italia non ci sono, e delle fette di pane tipico danese.
![Copenaghen senza glutine Irma supermercati](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-HAsZvS.jpeg)
![Copenaghen senza glutine Supermercati IRMA](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-prlcL4.jpeg)
Per una cena molto particolare consiglio il Ristorante Llama (Lille Kongensgade 14), l’ingresso è allestito con una teca di vetro piena di teschi messicani colorati, una parete di piante, mattonelle e pavimenti colorati. Anche qui basta dire la parolina magica “Glutenfri” e subito ti mostrano i piatti sul menù.
Un altro posto carino per uno spuntino delizioso è sicuramente 42Raw (Pilestraede 32). Preparano frullati, cocktails, sandwich e dolci senza glutine.
![Copenaghen senza glutine 42Raw senza glutine](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-QtgCxV.jpeg)
![Copenaghen senza glutine 42Raw senza glutine](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-_oNtUS.jpeg)
Ebbene si, il bello dei viaggi è mangiare!
![Copenaghen senza glutine 😀](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-B7JbBi.png)
![Copenaghen senza glutine 😉](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-TBcwI2.png)
Spero di esservi stata d’aiuto per un vostro prossimo viaggio!
![Copenaghen senza glutine :)](http://m2.paperblog.com/i/316/3165763/copenaghen-senza-glutine-L-fR1wW_.png)