Due settimane dopo la lezione di Torino la Juve dei record concede stasera (in diretta su Rai 1 e Rai HD) la rivincita alla Roma di Garcia: cambia lo scenario, dallo Juventus stadium all'Olimpico, e la natura del torneo impone l'eliminazione diretta. I conti in campionato sono impietosi per i capitolini e parlano di una distanza siderale tra i 29 scudetti (oltre ai due revocati) contro tre, il doppio delle vittorie (75 a 37), uno score netto (251 reti contro 171), una supremazia solo addolcita dagli anni '80. Ma se in campionato il testa a testa non ha radici storiche, in Coppa Italia e' un discorso diverso e anche questo spinge Garcia, oltre al fattore campo, a giudicare plausibile l'impresa di fermare la macchina da guerra juventina.
Tra Roma e Juve, nel trofeo una volta snobbato ma tornato in auge, e' una sfida a caccia della prestigiosa stella dei dieci successi: le due squadre con nove vittorie guidano l'albo d'oro davanti all'Inter (sette) e a Fiorentina e Lazio (sei) ma i giallorossi vantano una maggiore frequentazione con le finali (otto epiloghi andati di traverso, ultimo a maggio nel derby con la Lazio, contro cinque).


Curiosità in cifre: A Roma i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 86 con bilancio di 31 vittorie giallorosse (ultima 1-0, nella serie A 2012/13), 29 pareggi (ultimo 1-1, nella serie A 2011/12) e 26 successi bianconeri (ultimo 2-0 nella serie A 2010/11). La Roma non subisce gol dal 5 gennaio scorso, quando venne battuta 0-3 a Torino dalla Juventus, in campionato. Autore del terzo gol bianconero fu Vucinic al 77'; da allora si contano i restanti 13' di quella gara e le 3 intere casalinghe contro Sampdoria (1-0 in coppa), Genoa (4-0) e Livorno (3-0) in campionato, per un totale di 283'. La Roma non pareggia un match interno di coppa Italia dal 3 maggio 2006, 1-1 contro l'Inter. Poi si contano 17 partite disputate, con score di 16 vittorie ed 1 sconfitta (0-1 dall'Inter, il 19 aprile 2011). La Juventus subisce gol da 9 trasferte consecutive di coppa Italia, per un totale di 16 reti. Ultima gara terminata a porta chiusa Martina-Juventus 0-3, a Bari, il 19 agosto 2006. La Juventus segna da 35 partite di fila, considerate le sole competizioni ufficiali in Italia: 78 le marcature nel periodo, con ultimo digiuno datato 16 febbraio 2013, 0-1 a Roma contro i giallorossi, in campionato.
LE PROBABILI FORMAZIONI:


ARBITRO: Dirige Tagliavento di Terni. La Roma ha un bilancio di 15 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte in 24 precedenti ufficiali, uno dei quali in stagione: 3-0 a Milano. Juventus in parità su 19 direzioni: 7 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte lo score bianconero, con un incrocio stagionale, 4-1 sulla Lazio allo Stadium il 31 agosto scorso. Tagliavento fa il bis in Roma-Juventus dopo la direzione del 23 gennaio 2010 a Torino, in serie A, 2-1 per i giallorossi.
ROMA - JUVENTUS IN DIRETTA TV:

Alle 20.35 su Rai1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre e 101 Tivùsat), Andrea Fusco, con la presenza in studio di Ubaldo Righetti, condurrà il pre partita della sfida dell’Olimpico per conoscere tutte le ultime sulle formazioni a pochi minuti dal fischio d’inizio. Dalle 20.45, Gianni Cerqueti sarà impegnato nella telecronaca del match affiancato dal commento tecnico di Aldo Dolcetti e dalle interviste a bordo campo di Alessandro Antinelli. A seguire, ampio post partita su RaiSport 1 per ascoltare la voce dei protagonisti ai microfoni degli inviati RaiSport.
Il 22 gennaio sarà il turno di Milan e Udinese (diretta ore 21 Rai 2), mentre il 23 gennaio andrà in scena il derby toscano tra Fiorentina e Siena (diretta ore 21 Rai 2). Chiuderà i Quarti la sfida tra Napoli e Lazio, in programma il 29 gennaio (diretta ore 20.45 Rai 1).
Le partite di Coppa Italia 2013-2014 trasmesse da Rai saranno disponibili anche sul web (sito di Raisport e Rai.tv) e accessibili in mobilità, all’interno delle applicazioni Rai per tablet e smartphone

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)
