![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-eD8NwQ.jpeg)
Stufi del solito panettone? Questo dessert mangiatutto è perfetto, ciotole di cioccolato ripiene di una crema che sembra neve impreziosita da rossi chicchi di melograno.
INGREDIENTI per 4 coppette:
- 100g cioccolato fondente
- 80g latte condensato
- 100ml panna da montare vegetale
- 70g di yogurt greco
- 1/2 melograno
- zuccherini argentati o simili
Per prima cosa dovrete preparare le ciotole facendo sciogliere il cioccolato 1 minuto circa al microonde, vi consiglio di fare 30 secondi per volta per non bruciare il cioccolato così riuscirete a raggiungere la temperatura giusta.
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-ngytNX.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-A9VSdQ.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-8h6TqH.jpeg)
versate 3 cucchiaini di cioccolato all'interno di 4 bicchieri di plastica, poi fateli ruotare per sporcare le pareti e metteteli a testa in giù su un piatto e fate raffreddare in frigorifero.
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-_J4mfo.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-Q_U7yI.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-EobShR.jpeg)
Una volta che il cioccolato si sarà rappreso eliminate il bicchiere di plastica lentamente strappandolo via, conservate le ciotoline in frigorifero.Preparate la crema montando la panna con il latte condensato e lo yogurt finchè non otterrete una crema gonfia e liscia, fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-kKD7xB.jpeg)
Sgranate la melograno, vorrei darvi qualche consiglio utile, ma io mi sono avvalsa dei video che si trovano in rete ma il risultato è comunque stato uno scempio di schizzi rossi, quindi fate come siete capaci!
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-czISWP.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-dbjKzs.jpeg)
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-h_ZjFC.jpeg)
Sistemate qualche chicco di questo frutto sulla base delle ciotole riempite con la crema, se non servite subito riponete in frigorifero e decorate solo prima di servire con con altri chicchi di melograno e zuccherini oro e argento. Vi consiglio comunque ti fare raffreddare le coppette piene almeno 2 ore in frigorifero, così che la crema si solidifichi un po'.
![Coppette di cioccolato ripiene di Coppette cioccolato ripiene](//m2.paperblog.com/i/306/3069665/coppette-di-cioccolato-ripiene-di-neve-e-melo-L-_5PKDJ.jpeg)
Se proprio non potete rinunciare al panettone o al pandoro, servitene delle fette in accompagnamento a questo dessert, in effetti la crema si sposa perfettamente con questi dolci tipici.