Magazine Lifestyle
Trapunta matrimoniale leggera: €8,99 con mastercard.
Osservare Lui che tenta di metterli insieme.. non ha prezzo!
Il primo step è una lunga critica negativa sull'oggetto infernale (il copripiumino), il secondo step è una lista di suggerimenti su come tagliare/scucire/modificare l'apertura del suddetto per permettere un accesso facilitato alla trapunta, il terzo step è la rassegnazione, il quarto step è una vera e propria colluttazione che termina con la trapunta sul pavimento e Lui dentro il copripiumino.
Il passaggio finale sono io che smetto di ridere e preparo il letto.
Ok, forse la mia idea di comodità non sarà universalmente condivisibile, ma se qualcosa mi sembra bello, troverò almeno 20 motivazioni che lo facciano apparire utile, comodo e assolutamente necessario.
Come ad esempio il filo metallico per le tende.. peccato che quello, a differenza del copripiumino, fu un grosso errore.
Tutto cominciò circa 15 mesi fa, abitavo ancora da mamma, e la mia trasmissione preferita si chiamava New Look: 30 minuti passati a guardare un tipo, solitamente francese, che rimodernava stanze precedentemente inguardabili. Bastava buttare via praticamente tutto, cambiare il colore delle pareti, aggiungere qualche vaso, un paio di poltrone, una bella tenda, e..
les jeux sont fait.
Ebbene, ogni volta che l'artista in questione doveva mettere una tenda, si armava di filo metallico e mollettine, ed io facevo cenni di approvazione per l'idea bella, giovane e moderna.
E come non approfittarne qualche mese dopo quando mi sono ritrovata alle prese con l'arredamento della mia umile dimora? Non avevo ancora le chiavi di casa che già ero stata da Ikea a fare razzie di fili metallici.
Fino all'acquisto tutto bene.
I problemi sorgono durante il montaggio, quando mio cognato, in versione tappezziere, mi comunica che il muro è un po' delicato.. e poi mi dice "vabhè ma tanto una tendina devi metterci no?" e proprio mentre pronunciavo parole di conferma, nella mia mente prendeva forma un pesante e ricco drappeggio di cotone.
Tempo 10 giorni quel drappeggio decorava la finestra della camera da letto torturando con tutto il suo peso: muro, fisher e filo metallico.
Dopo qualche mese ecco i primi segni di cedimento, i ganci si allentano, il filo perde tensione, e la tenda scende di almeno 6cm spolverandomi il pavimento che è un piacere.
Contemporaneamente anche nel salotto la situazione non è molto diversa, nonostante mi fossi degnata di mettere un leggerissimo velo perfettamente conforme ai limiti di peso richiesti dalla combinazione: istruzioni di montaggio/muro di marzapane.
Ammetto di aver fallito, resisto qualche altro mese, poi mi rassegno e compro dei tradizionali bastoni per tende.
Fino all'acquisto tutto bene.
Di nuovo? essì.. di nuovo.
Monto il bastone nel salotto e con la perspicacia di un'oca mi accorgo di aver comprato un bastone senza anelli per una tenda senza passanti. Che faccio? che domande.. vado in ferramenta! E dopo aver imitato la bambina della pubblicità dell'HappyMeal torno a casa con 20 anelli metallici e svariate paperelle di plastica.
Quando il ferramenta mi ha chiesto se le volevo l'ho guardato come se fosse completamente impazzito, allora mi ha spiegato che quei gancetti di plastica che servono a collegare la fettuccia della tenda con l'anello del bastone si chiamano così.
Primo problema risolto.
Passiamo ora al bastone super-figo della camera da letto.. una tragedia, si rifiuta letteralmente di restare attaccato al muro!
Io ho scelto un certo tipo di bastone che se le viti non sono perfettamente a filo con i ganci non si può montare tutto il resto, e il muro invece ha scelto di risputare fuori ogni fisher che tentiamo di infilarci dentro.
Il mio bellissimo bastone finisce di nuovo nella scatola in attesa di muri migliori.
Sono triste, tornare al cadente filo metallico mi sembrava eccessivo, comprare un altro bastone più semplice ma più brutto non se ne parla proprio, quindi decido in preda a un picco di genialità mista a profonda depressione, di attaccare la tenda direttamente al muro.
Come? con il velcro!
Pessima idea.
"Ho sentito un rumore"
"Anche io.. che cos'è?"
"Uff.. è la tenda che si sta staccando, ora devo alzarmi a toglierla, che palle"
"Ma dai dormi, la togli domani mattina"
"Ma poi se si stacca tutta insieme ci sveglia.."
..ffffrrrrrrrrrrrrruuummmmmmmmmmm...
"Ecco appunto.."
Il problema della tenda restava, i consulti con madre e sorella proponevano sempre la stessa cosa, e alla fine ho ceduto:
ho comprato dei bastoncini a pressione e finalmente ho due solidissime tende montate direttamente sull'anta.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cubi mensole per arredamento: praticità e design moderno
Cubi da parete per arredamento in plexiglass Cubi da parete. Mensole cubo. Mensole cubo design. Cubi per arredamento. Cubi componibili da parete. Cubi... Leggere il seguito
Da Designtrasparente
ARCHITETTURA E DESIGN, LIFESTYLE -
Affinità e divergenze fra i "compagni" Giovanni Lindo ferretti e Andi Sex Gang...
Sì, scusate il titolo un po' lungo ma la citazione era troppo ghiotta. E non è colpa nostra se con il recente concerto dei Chameleons si è vista l'ennesima... Leggere il seguito
Da Sinesthesys
ARTE, LIFESTYLE, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Look da Matrimonio, una vera giungla
È ufficialmente cominciata la stagione dei matrimoni, e come quando comincia la stagione della caccia, è un po’ come se avessero aperto le gabbie, con ogni... Leggere il seguito
Da Hito
LIFESTYLE -
Shopping list per la casa al mare
“….Abbiamo affittato un piccolo bilocale in Liguria da sfruttare tutto l’anno e vorremmo acquistare una serie di accessori per completare ciò che manca, oltre... Leggere il seguito
Da Elisabetta Ferrari
DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE -
Doppio Impatto Positivo la nuova iniziativa IKEA
Il 22 e 23 maggio in IKEA sarà un weekend sostenibile e coinvolgerà tutti i negozi IKEA con tante attività per la famiglia, un simpatico concorso a premi da... Leggere il seguito
Da Elisabetta Ferrari
DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE -
Chi ha bisogno del c***o quando c'è Pinterest?
Dovendo tirare le somme sui trend della PE 2015 direi che il trend più forte e irresistibile è senza dubbio quello Addio-al-cazzo. Il nome non l'ho inventato... Leggere il seguito
Da Nenecherie
LIFESTYLE