Quella di oggi non è una semplice ricetta, ma un ricordo meraviglioso legato alla mia adolescenza, un piatto semplice e saporitissimo che sa di casa, di risate e di spensieratezza. Vi chiederete chi è Marisa e come mai entra a pieno titolo tra le ricette del mio blog, la signora Marisa è la mamma del mio carissimo amico Eugenio, compagno di liceo e di tante avventure, che spesso mi invitava a pranzo e preparava questi meravigliosi cordon bleu. Le vere e belle amicizie resistono al tempo ed alla distanza e nonostante siano passati più di 25 anni da quando ci siamo conosciuti, complice la tecnologia , l’amicizia con Eugenio non è finita nel dimenticatoio e riusciamo ancora a ridere e chiacchierare come tanto tempo fa. Non dimenticherò mai l’allegria dei pranzi insieme, le risate, le sigarette fumate di nascosto, le corse in Vespa e l’atmosfera magica della sua casa, la signora Marisa ed il marito Mimino che mi accoglievano sempre sorridenti ed allegri, era tutto così semplice e divertente ed il ricordo si è conservato limpido nella memoria. Qualche giorno fa , chiacchierando su Whatsapp chiedo “Eugè ma tua mamma li fa ancora i cordon bleu?” “certo che li fa!” e allora subito la ricetta ed alla prima occasione utile ho provato a farli. Non è mia abitudine dilungarmi nella descrizione delle ricette, ma questa oltre ad essere una ricetta, è un ricordo bellissimo, quindi è d’obbligo la dedica alla signora Marisa!
![Cordon bleu della Marisa cordon bleu della Marisa](http://m2.paperblog.com/i/318/3189296/cordon-bleu-della-marisa-L-aKpOAN.jpeg)
Se volete anche voi fare i cordon bleu della Marisa, seguitemi in cucina!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 fettine di scottona (io ho chiesto del vitello morbido da impanare e friggere)
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di fontina a fette
3 uova
q.b. sale
pangrattato
prezzemolo tritato
![Cordon bleu della Marisa cordon bleu della Marisa](http://m2.paperblog.com/i/318/3189296/cordon-bleu-della-marisa-L-JSUQa1.jpeg)
Prendete le fettine di carne, se necessario battetele un po’ per renderle ancora più sottili, poi stendete una fettina, disponete sopra del prosciutto cotto, la fontina a fette e ricoprite ancora con un po’ di prosciutto cotto. Ricoprite con un’altra fettina, schiacciate bene i bordi con le mani e poi passatele prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi in abbondante pangrattato mischiato al prezzemolo tritato.
Friggete i cordon bleu in abbondante olio, fate asciugare su dei fogli di carta assorbente e poi serviteli ancora caldi!
![Cordon bleu della Marisa cordon bleu della Marisa](http://m2.paperblog.com/i/318/3189296/cordon-bleu-della-marisa-L-vtnH7B.jpeg)
Vi ringrazio per aver letto la ricetta dei cordon bleu della Marisa e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche ricevere gratuitamente le mie nuove ricette, potete iscrivervi alla newsletter cliccando qui.