Magazine Architettura e Design

Corso di falegnameria: gli scalpelli

Da Carloferrari

Postato in: Restauro
Continuano gli articoli che parlano degli attrezzi base per il falegname-restauratore. Sono gli attrezzi che si usano dal vero durante i corsi di falegnameria a Milano. Uno degli attezzi fondamentali per il falegname e il restauratore è lo scalpello. In questo articolo Matteo Gandini te lo descrive...
Lo scalpello è l’utensile più semplice, ma anche uno dei più importanti, tra quelli a disposizione di un artigiano per lavorare il legno. Nelle grandi falegnamerie moderne, dove si usano le macchine per la maggior parte delle lavorazioni, nei cassetti dei banchi da lavoro si trovano ancora set di scalpelli di varie misure, affilati a seconda delle esigenze dell’operatore. Tanto più sono importanti per il restauratore o l’hobbista, che non possiede che poche macchine, e deve quindi spingere di più sul lavoro manuale.
Corso di falegnameria: gli scalpelli
Gli scalpelli si usano per costruire incastri, per scavare mortase o scanalature, per fare tasselli, per spianare porzioni in rilievo e in generale per tutte quelle operazioni volte a modificare e modellare il legno. Lo scalpello non è altro che una barra di acciaio lunga una decina di cm o poco più, con la punta (il “tagliente”) temprata e affilata e il codolo unito al manico. L’unione può avvenire principalmente in tre modi in relazione al tipo di codolo.
Corso di falegnameria: gli scalpelli
Primo tipo, più tradizionale, a “codolo appuntito”. La barra è appuntita a un estremo e conficcata nel manico che viene a sua volta irrobustito con una ghiera circolare; manici sprovvisti di questa ghiera potrebbero aprirsi dopo pochi colpi, e denotano scalpelli di scarso valore. I ferri per lavori pesanti hanno una seconda ghiera in fondo al manico.
Corso di falegnameria: gli scalpelli
Secondo tipo, a “codolo a bicchiere”. Il codolo viene forgiato a forma di cono, ed è il manico che viene affusolato e conficcato nel cono. Il risultato è una linea continua tra manico e lama che rende l’impugnatura più ergonomica, e l’utensile in generale più robusto. Anche se varia molto dal modello di utensile, può capitare in questo tipo di unione che la lama risulti di peso e di ingombro sproporzionati rispetto al manico, con problemi di bilanciamento.
Corso di falegnameria: gli scalpelli
Il terzo tipo, tipico dei ferri giapponesi, è una combinazione dei primi due, e cioè la ghiera del primo modello è sostituita con una a cono molto più solida, che permette una maggiore trasmissione della forza del colpo dal manico alla lama, e mantiene le caratteristiche ergonomiche del secondo modello.
Nel prossimo articolo parleremo delle sgorbie...
Matteo Gandini
Scopri i segreti della falegnameria con il corso dal vivo:
corso di falegnameria a Milano
Se ti piace questo articolo clicca su "Mi piace" e condividilo con i tuoi amici :)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :