Sono stati assegnati stamane a Roma, presso la Sala Cinema Trevi, i Nastri e le Menzioni Speciali per i Corti d’Argento 2013, riconoscimenti conferiti dai giornalisti iscritti al SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani).
Il Nastro d’Argento per il Miglior Cortometraggio è stato attribuito a Tiger boy, di Gabriele Mainetti, mentre Ciro, di Sergio Panariello, si aggiudica il Premio speciale della Giuria.
Il film è ambientato a Scampia, uno dei territori urbani più complessi e difficili della periferia Nord di Napoli, dove è nato, grazie al lavoro di un laboratorio di scrittura creativa, che si è svolto, tra il 2009 e il 2010, presso il Centro Territoriale Mammut.

A quest’ultima pellicola, diretta da Alessandro Capitani, è stato conferito inoltre il Cinemaster 2013 di Studio Universal, uno stage intensivo di un mese a Los Angeles presso la Universal Studios.

Il SNGCI ha poi annunciato che completerà il palmarès a Cortina d’Ampezzo, sabato prossimo, 16 marzo, consegnando nella serata finale della terza edizione di Cortinametraggio (al via domani, mercoledì 13) il Premio ad un cortometraggio scelto fuori dalla selezione dei giovani autori in gara tra i 100 esaminati, ed una Menzione Speciale, già annunciata oggi (Babylon fast food, di Alessandro Valori), premio assegnato d’intesa con l’ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, partner nel progetto. Di seguito, l’elenco dei premi.

Cecilia Dazzi (My Movies)
Nastro d’Argento 2013: Tiger Boy, di Gabriele Mainetti. Premio Speciale della Giuria: Ciro, di Sergio Panariello. Targa Miglior Corto d’animazione: Muri puliti, di Davide Tromba. Menzioni speciali: Cecilia Dazzi, attrice 2013; Tommaso Arrighi per la produzione; Babylon Fast Food, di Alessandro Valori (SNGCI- in collaborazione con ANG -Agenzia Nazionale per i Giovani).