Magazine Giardinaggio

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

Da Gardinpiante

I Corylopsis spicata sono arbusti decidui di medie dimensioni, originari del Giappone. Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e si adatta a tutti i terreni da giardino, preferibilmente non calcarei, sebbene il calcare venga tollerato se al terreno vengano aggiunti torba o terriccio di foglie. Data la precocità di vegetazione, può a volte essere danneggiato dalle gelate primaverili, perciò è più indicata la sua piantagione in luogo riparato possibilmente esposto a meridione. Sono arbusti rustici che anche durante l’inverno possono sopportare senza problemi temperature molto rigide.

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

Dimensioni: circa 2 metri.

Concimazioni: Concimiamo i nostri arbusti utilizzando del concime organico, o del concime granulare a lenta cessione, intervenendo alla fine dell’inverno ed alla fine dell’estate. Prediligiamo concimi ricchi in potassio per le piante da fiore, ricchi in azoto per le piante verdi.

Annafiature: devono essere regolari, ma non eccessive; lasciamo ben asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Soprattutto durante la stagione calda ricordiamo di fornire una buona quantità d’acqua quando procediamo all’annaffiatura.

Trattamenti: le piante acidofile come i Corylopsis soffrono particolarmente di clorosi ferrica, che si manifesta con l’ingiallimento del fogliame; per evitare che si manifesti manteniamo il ph del terreno basso, utilizzando concimi e terriccio specifici ed evitando acqua eccessivamente calcarea; in caso di bisogno somministriamo chelato ferrico. In primavera è consigliabile praticare un trattamento a base di poltiglia bordolese ed un trattamento antiafidi.

 

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

 

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

Corylopsis spicata: fioriture precoci di primavera.

Per ulteriori informazioni sui Corylopsis a disposizione seguite il link.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog