Magazine
" affronta il problema del tonno in scatola, o almeno di quello che crediamo sia tonno.
SecondoGreenpeace, infatti, una prima pecca delle scatolette è lascarsa trasparenza. Dopo aver condotto un monitoraggio in 173 punti vendita, la scorsa estate, sulle etichette di oltre 2mila lattine di tonno, l'associazione ha chiarito un punto: i consumatori sanno poco o nulla riguardo a quello che si apprestano a comprare (e a mangiare).Fate la prova. Aprite la dispensa e provate a leggere cosa c'è scritto sullascatoletta. Noi ci abbiamo provato. Nella scatoletta di tonno all'olio di oliva, a parte gli ingredienti (tonno, olio d'oliva e sale) non troviamo altro. Anche su quella del tonno al naturale troviamo gli ingredienti (tonno, acqua, sale, estratto di lievito) ma null'altro.Ed ecco idati diGreenpeace. Nella metà dei casi esaminati, non sappiamo assolutamente che specie di tonno abbiamo acquistato e solo il 7 per cento delle scatolette indica la provenienza. Silenzio assoluto sullatecnica di pescautilizzata, nel 97 per cento delle scatolette esaminate.Siete curiosi di conoscere le tecniche con cui viene più spesso pescato il tonno in Italia? Con metodi distruttivicome i palamiti, le reti a circuizione con FAD, che causano ogni anno la morte di migliaia di esemplari giovani di tonno,tartarughe,squali, mante. Significativo il video di Greenpeace che documenta le conseguenze distruttive della pesca con i FAD. Il filmato è stato girato da un informatore dell'industria del tonno su un peschereccio coreano nell'Oceano Pacifico."Sono trascorsi due anni dal lancio della campagna "Tonno in trappola" e la situazione non è migliorata– ha ribaditoGiorgia Monti, responsabile della campagna Mare di Greenpeace Italia -Se alcune aziende hanno aggiunto delle informazioni in più sulle etichette, la maggior parte dei prodotti non offre garanzie né sul tipo di tonno che portiamo in tavola, né sulla sostenibilità dei metodi con cui è stato pescato. Tutto fa pensare che le aziende produttrici stiano cercando di nascondere qualcosa".Continua: "Oggi i consumatori italiani sono complici senza saperlo della distruzione dei mari. In Inghilterra tutti i più importanti marchi hanno deciso di utilizzare solo tonno pescato in modo sostenibile, mentre in Italia non esiste ancora una scatoletta di tonno 100 per cento sostenibile. Cosa stiamo aspettando?".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Greenpeace: P&G distrugge l’habitat della tigre per farne shampoo
Ricevo e pubblico questo importante comunicato di Greenpeace La multinazionale Procter Gamble (P G) acquista olio di palma da aziende responsabili della... Leggere il seguito
Da Mela Verde News
ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI, DA CLASSIFICARE -
Non aprite quell'armadio! Sostanze tossiche su vestiti e calzature per bambini d...
Greenpeace lancia l’allarme ai genitori di tutto il mondo attraverso il rapporto “Piccoli mostri nell’armadio” diffuso appena qualche ora fa. Leggere il seguito
Da Mela Verde News
ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI, DA CLASSIFICARE -
Greenpeace e Arctic30, i pirati dell’Artico
Arctic30 e greenpeace:vittime dell’ ambiente… politico La storia di Cristian D’alessandro e degli altri Arctic30 inizia il 18 settembre quando, a bordo della... Leggere il seguito
Da Rodolfo Monacelli
DA CLASSIFICARE -
Nuovo record di radioattività a Fukushima: pericolo contaminazione nel territori...
Preoccupa il nuovo balzo della radioattività alla centrale nucleare di Fukushima, registrato nei campioni di acqua prelevati da un pozzo di osservazione vicino... Leggere il seguito
Da Mela Verde News
ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI, DA CLASSIFICARE -
Nuovo record delle rinnovabili in italia, erodono la produzione di fonti fossili
Nuovo record delle fonti rinnovabili in Italia: nel mese di giugno (dati Terna) le fonti pulite hanno generato il 50,2 per cento dell’elettricità italiana,... Leggere il seguito
Da Mela Verde News
ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI, DA CLASSIFICARE -
Giornata mondiale contro il carbone: manifestazioni in tutto il mondo
ROMA – In 60 città di 12 Paesi diversi, da Instanbul a Melbourne, da Leipzig a Mindanao, sabato 29 giugno si è tenuta la prima manifestazione globale per porre... Leggere il seguito
Da Ladyblitz
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Black Friday: offerte profumate
Il Black Friday è uno degli eventi più attesi dell'anno per chi ama fare shopping e risparmiare. Questo peri Leggere il seguito
Da Nicolasit
PER LEI