Chi visita per la prima volta Amsterdam, vorrà assolutamente provare le prelibatezze offerte dalla gastronomia locale, ma quali sono i piatti tipici che gli olandesi mangiano tutti i giorni?
![Torta Amsterdam Torta Amsterdam](http://m2.paperblog.com/i/42/422643/cosa-mangiare-ad-amsterdam-i-suggerimenti-di--L-V8TYJl.jpeg)
Torta Amsterdam
I piatti base della cucina olandese sono molto semplici e nutrienti, sulle tavole dei ristoranti di Amsterdam, non mancheranno le zuppe, la carne, pesce e patate accompagnate da verdure fresche. Sono molto famosi anche i formaggi e i dolci a base di latte e burro. La cucina di Amsterdam, ancora oggi propone un passato coloniale, dove i sapori esotici e i profumi sono i protagonisti di ogni tavola.
Ad Amsterdam sono disponibili 755 ristoranti adatti a tutti i gusti, potrete provare la cucina francese o quella cinese, oppure quella indonesiana e giapponese. Non mancano i ristoranti portoghesi e spagnoli, nemmeno quelli pakistani e tailandesi. Se non siete abituati a cibi particolari, vi sconsigliamo di provare l’etnico, visto che ha dei sapori molto particolari.
La caratteristica molto apprezzata da chi va ad Amsterdam è quella che nei locali, un tavolo non viene utilizzato due volte in una sera e questo significa che potrete restare fino a quando volete senza farvi problemi. Ovviamente questo può significare che il servizio è un po’ lento, ma perché lamentarsi visto che l’atmosfera sarà allegra e frizzante?
A colazione non perdetevi il pane fresco di Amsterdam, con burro e marmellata, prosciutto e dolci con cannella, zenzero e chiodi di garofano. A pranzo il pasto è molto veloce per i cittadini di Amsterdam, infatti, potrete assaggiare un po’ di pane imburrato, carne fredda stile rostbeef, uitsmijter ovvero pane con carne e formaggio e uova fritte.
![Erwtensoep Erwtensoep](http://m2.paperblog.com/i/42/422643/cosa-mangiare-ad-amsterdam-i-suggerimenti-di--L-1lNCzp.jpeg)
Erwtensoep
Nella stagione invernale è consigliato l’assaggio della erwtensoep, una zuppa di piselli con pancetta. Non dimenticatevi di assaggiare il budino con farina di semola è davvero squisito. Per la merenda, si usa assaggiare pasticcini e cialde con burro e zucchero accompagnate da te.
Infine, per cena, non possono mancare carne o pesce, insalate e dolci a base di latte. Ovviamente se state pensando di fare una dieta, vi consigliamo di iniziarla appena tornate in Italia, perché ad Amsterdam vengono proposti piatti molto prelibati.
A questi piatti segue birra o acqua vite di ginepro, le bevande più famose dell’Olanda. Siete pronti per conoscere tutti i migliori piatti della tradizione gastronomica di Amsterdam? Non vi resta che trascorrere un fine settimana in questa caratteristica capitale Europea.
Sara Papis, Web Writer