Magazine Cucina

Cosa mangiare prima dell'allenamento?

Da Francy84b

Cosa mangiare prima dell'allenamento? photo
Si sa che nello svolgere attività fisica, l'alimentazione e la dieta svolgono un ruolo molto importante. Essendo sportiva e praticamente da moltissimi anni, mi accorgo che questo argomento in realtà viene molto sottovalutato. Ci sono praticanti che digiunano troppo a lungo o che mangiano poca frutta e verdura; chi non tocca cibo prima di una sessione di allenamento e chi invece si abbuffa. Ovviamente non si può fare un post ad hoc per tutti, in quanto i fattori da considerare sono molteplici: il nutrimento dipende dall'orario in cui si svolge l'attività fisica, dai tempi di digestione e di metabolizzazione del soggetto, dal sesso e dalla tipologia di sport. Sta di fatto che curando la propria alimentazione, la prestazione fisica migliora.
Prima della palestra o della sessione di allenamento agonistica o amatoriale il nostro organismo deve essere nutrito circa un'ora e 1/2 prima (per poter permetterci di completare la digestione), evitando ovviamente cibi troppo grassi e pesanti.  Al contrario è buona norma bere molta acqua sia prima che dopo il workout, anche se non fa caldo e lo stimolo della sete non si fa sentire.
Altri ottimi liquidi sono thè verde, bevande con sali minerali, succo di pompelmo e di ananas, centrifugati. Ovviamente l'alimentazione pre-allenamento si basa anche sulla tipologia di allenamento che si va a fare, cioè in base a quante calorie orientativamente si andranno a consumare.
Il nostro fisico ha bisogno di un corretto apporto di fibre, proteine e carboidrati e durante la giornata è meglio mangiare poco e spesso, cercando di suddividere i pasti in 6 momenti: colazione, spuntino di metà mattinata, pranzo, merenda, cena e spuntino post cena. Gli specialisti in medicina dello sport consigliano un frutto (una banana, frutta secca), uno yogurt magro, un paio di fette biscottate con marmellata, un riso o pasta in bianco con un goccio di olio extravergine, una spremuta d'arancia. Per quanto riguarda invece lipidi e proteine, nel pre-allenamento non è necessario un loro apporto massiccio: è sufficiente assumere 20/40 grammi di proteine e 10/20 grammi di lipidi. Anche il quantitativo è importante, quindi si consiglia di non esagerare con le dosi.
Cosa mangiare prima dell'allenamento?
Cosa mangiare prima dell'allenamento?  Cosa mangiare prima dell'allenamento?  Cosa mangiare prima dell'allenamento? Cosa mangiare prima dell'allenamento?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog