Gli acresi vogliono risposte a queste domande:![COSE DA DIRE, COSE DA FARE, COSE DA NON FARE – MANIFESTO PER ACRI pecore](//m2.paperblog.com/i/177/1779787/cose-da-dire-cose-da-fare-cose-da-non-fare-ma-L-TdBiEk.jpeg)
1. Chi ha fatto i debiti ad Acri, quali sindaci, quali amministrazioni?
2. Per farne cosa?
3. A vantaggio di chi?
Cosa vogliono gli acresi:
1. Politici capaci di amministrare il bene pubblico
2. Politici che dicono la verità!
3. Politici che sanno fanno funzionare la macchina comunale a favore della città e dei suoi cittadini
4. Politici che si impegnino nella trasparenza di proposte e di risultati verso tutta la popolazione
5. Un impegno concreto e operativo per il recupero turistico del centro storico
6. Una agenzia turistica capace di attrarre visitatori ad Acri e la predisposizione di guide turistiche
7. Una mappa naturalistica del territorio 8. Una campagna sulla differenziazione dei rifiuti urbani
9. Cura dell’arredo e del decoro urbano
10. Piano del dissesto idrogeologico del territorio
11. Piano di sviluppo del territorio cittadino dal punto di vista urbano
12. Promozione di iniziative imprenditoriali per i giovani
13. Una programmazione culturale che duri da maggio a maggio
14. Una biblioteca per gli studenti e per la popolazione
15. La riapertura del reparto maternità dell’ospedale di Acri
16. Realizzare indagini conoscitive sulla situazione socio-economica di acri (disoccupazione, lavoro femminile, situazione anziani, fuori sede universitari, studenti, ecc.)
17. Una programmazione cinematografica qualificata e variegata
18. Un parco giochi attrezzato e di qualità
19. Un teatro funzionante con una programmazione adeguata
20. Un centro per gli anziani moderno e di qualità
21. La riapertura del reparto maternità dell’ospedale
22. Una scuola di qualità e più aperta al territorio
23. Un centro culturale capace di produrre cultura
24. Coinvolgere i giovani delle scuole nella vita pubblica (inchieste, campagne di comunicazione, partecipazione alle scelte del comune, ecc.)
25. Aumentare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
26. Aprire un canile per gli animali abbandonati e predisporre una campagna di sterilizzazione/cura per i cani randagi
27. Un museo aperto al territorio, alle scuole, ai giovani
Cosa NON vogliono gli acresi
1. Il silenzio dei politici
2. La cultura dell’interesse personale nella gestione publbica
3. Chiacchiere e distintivi
4. Beghe partitiche inutili per la gestione di piccoli poteri
5. Indifferenza degli amministratori verso i problemi del territorio
//
//