![cs Cosenza: “Le Strade del Paesaggio”-VI Edizione- “Le Frontiere”](http://m2.paperblog.com/i/146/1462289/cosenza-le-strade-del-paesaggio-vi-edizione-l-L-SBH4w5.jpeg)
Cosenza
Dopo aver cercato il tesoro di Alarico, seguito le tracce di Alessandro il Molosso, percorso i sentieri del condottiero Annibale, sarà il tema Le Frontiere ad ispirare la VI Edizione de Le Strade del paesaggio, festival dedicato alle arti visive organizzato dalla Provincia di Cosenza, che si terrà dal 3 al 29 novembre nella città capoluogo, presso la Galleria d’Arte Provinciale Santa Chiara, “frontiere” da intendersi nell’ottica del sociologo e filosofo Zygmunt Bauman, ovvero “a volte dei campi di battaglia, ma anche dei workshop creativi dell’arte del vivere insieme, dei terreni in cui vengono gettati e germogliano i semi di forme future di umanità”.![tex Cosenza: “Le Strade del Paesaggio”-VI Edizione- “Le Frontiere”](http://m2.paperblog.com/i/146/1462289/cosenza-le-strade-del-paesaggio-vi-edizione-l-L-jT0qWx.jpeg)
Illustrazione di Gianluca Cestaro realizzata per LE STRADE DEL PAESAGGIO
Ad indagare e interpretare la frontiera, intesa quindi come spazio di confine mentale o materiale, saranno artisti internazionali e giovani disegnatori che, evidenziando una certa personalità, stanno iniziando il loro percorso, accompagnati da attori e musicisti espressione del genius loci, operanti con credibilità nel contesto nazionale, sempre nella vivida commistione fra arti visive, disegno, musica e teatro. Mostre, incontri, reading, sonorizzazioni, ma soprattutto seminari e workshop rivolti ad artisti e operatori culturali del territorio, sono tutte iniziative che fanno de Le Strade del paesaggio sempre più un festival di visione, dalla grande attrattiva turistica e intellettuale, ma soprattutto di produzione e scambio, nonché occasione formativa per una generazione di giovani creativi che possano definitivamente rilanciare la cultura come volano di sviluppo economico per la nostra regione.![logo Cosenza: “Le Strade del Paesaggio”-VI Edizione- “Le Frontiere”](http://m2.paperblog.com/i/146/1462289/cosenza-le-strade-del-paesaggio-vi-edizione-l-L-x3wXGa.jpeg)
![sergtex Cosenza: “Le Strade del Paesaggio”-VI Edizione- “Le Frontiere”](http://m2.paperblog.com/i/146/1462289/cosenza-le-strade-del-paesaggio-vi-edizione-l-L-kv15ZW.jpeg)
Sergio Bonelli
Sarà così possibile ascoltare dalla viva voce del curatore la genesi dei disegni, le scelte dell’allestimento, potendo in tal modo conoscere e apprezzare tratti e peculiarità di numerosi artisti, i quali, dal 1948 ad oggi, hanno dato volto e anima a Tex, ricordando l’epopea, questa volta reale, che rese possibile la nascita di tutto, la storia della famiglia Bonelli ed in particolare di Sergio Bonelli, cui sarà dedicato un incontro il giorno dell’inaugurazione ufficiale, al quale parteciperà ancora De Falco, insieme a Pasquale Ruju.Da qui prenderà il via l’inaugurazione di tutte le mostre in programma: Tempi Diversi, Percorsi (mostra collettiva degli artisti partecipanti ai workshop promossi dal Festival nelle passate edizioni), Una favola per Rino (immagini tratte dal libro Sereno su gran parte del paese, di Andrea Scoppetta, dedicato al cantautore calabrese) ed infine Formic Wars, un’ anteprima mondiale che vedrà in mostra i disegni originali di una nuova serie firmata Marvel America.
![lsdp Cosenza: “Le Strade del Paesaggio”-VI Edizione- “Le Frontiere”](http://m2.paperblog.com/i/146/1462289/cosenza-le-strade-del-paesaggio-vi-edizione-l-L-JeghUv.jpeg)
Novità dell’edizione 2012, in collaborazione con Hasbro, è la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, denominata Games e allestita negli spazi del Museo delle Arti e dei Mestieri della Provincia di Cosenza, attiva nelle giornate di sabato e domenica, dal 10 al 29 novembre. Per il programma dettagliato dell’evento: www.lestradedelpaesaggio.com